Una sera – nel corso di una cena di campagna con amici, a base di polenta e salame – si chiacchierava di cibi e intolleranze soggettive. Ho lanciato il sasso nello stagno: «Chi mangia le pere?». Al che, si è levato corale un osanna: «Con la grappa! La grappa di pere!». Dopo un momento di perplessità, la risposta era più che plausibile: i commensali erano tutti veneti e per loro l’unica varietà di pere accettabile è la Williams. Non paga, ho solleticato un noto buongustaio che rincara la dose: «Il frutto con il senso dell’umorismo, quello che sta sempre volentieri sotto spirito». Ovviamente alla seconda risposta “etilica” mi sono arresa.
Quando mio figlio era piccolissimo, la pera gli piaceva perché si omogeneizza meglio degli altri frutti; a me invece andava a genio che non me la sputasse in faccia anche se non aggiungevo zucchero. Le pere sono più dolci e hanno generalmente la polpa più fine e liscia delle mele: persino da cotte non fanno l’effetto “ospedale”. Opportunamente trattate con vino rosso e cinque spezie, glassate di miele, incastrate in una “tarte” al cioccolato, ingabbiate con una rete di caramello, essiccate a sfoglie e stratificate di chantilly, le pere sono tra i frutti più eleganti e malleabili da manipolare.
Salate non sono da meno, come sa bene il famoso contadino del proverbio: da cruda, la pera dona freschezza ai formaggi stagionati e piccanti, smorzandone la sapidità; ridotta in confettura, con un pizzichino di senape, è la mostarda che meglio si abbina ai formaggi “puzzolenti” come il taleggio.
Questa ricetta di pain perdu con taleggio e pere è un modo chic di tenere fede alla tradizione.
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…
Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…