Crema spalmabile al cioccolato

Quanto è bello poter regalare per Natale un piccolo, dolce pensiero preparato con le proprie mani? Molto spesso si passano ore ed ore a scervellarsi per trovare l’idea giusta, il regalo perfetto, senza rendersi conto che la soluzione è già pronta e aspetta solo di essere “creata”, o meglio, cucinata!

Quante volte abbiamo detto: ” Vorrei fare solo un pensierino” ad una persona cara? Io infinite volte! Ma subito mi sono accorta che nulla è più gradito di una goloseria home made!

Le idee, sia dolci che salate, possono essere davvero moltissime: biscottini, piccola pasticceria, confetture, marmellate, chutney per accompagnare i formaggi, stuzzichini salati, grissini stirati a mano, pasta fresca di diverse forme e diversi sapori e colori… insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!

Da cosa vogliamo partire, dunque? Io direi di iniziare da una crema golosa e deliziosa a base di noci e cioccolato che mette tutti d’accordo e ha un potere confortante davvero grande!
L’ideale è spalmarla in una focaccia dolce e soffice. Pronti a leccarsi le dita?

Consiglio:

Questa crema, non subendo la sterilizzazione, si conserva in frigorifero per 5 giorni. Se volete garantire una lunga durata, basterà sterilizzare i barattoli come per le confetture: fateli bollire sommersi di acqua per 25 minuti.

Se optate per la preparazione fresca, consiglio di stampare un’etichetta con le indicazioni di metodi e tempi di conservazione, così che chi riceverà il vasetto in dono sappia esattamente come consumarla.

Preparazione

  1. Riunite nel tritatutto zucchero, cacao e gherigli di noce e azionate le lame tritando tutto molto finemente.
  2. Mettete in un pentolino adatto al bagnomaria il cioccolato bianco spezzettato, il burro e il latte tiepido. Fate fondere a bagnomaria e spegnete.
  3. Unite il trito di noci e zucchero al cacao alla crema di cioccolato e mescolate con cura.
  4. Rimettete il pentolino a bagnomaria e cuocete per circa 5 minuti quindi spegnete e versate subito la crema in barattoli puliti.
    Chiudete con il coperchio e fate raffreddare.
    La crema sarà molto liquida, ma raffreddando si solidificherà diventando cremosa al punto giusto per essere spalmata.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago