Muffins con Pezzi di Cioccolato (Chocolate Chunk Muffins)

Un bel muffin appena sfornato è sempre invitante, una delizia per il palato a cui i bambini ma anche gli adulti non sanno resistere. I muffins sono dei gustosi dolcetti (e non solo, esistono anche i muffins salati) tipici della cucina americana.  Il termine muffin deriva secondo alcuni dal francese mouflet soffice, mentre secondo altri dal termine tedesco muffen piccole torte, riferito al tipo di impasto.  I muffins si distinguono però da qualsiasi altro tipo di torta perché la ricetta prevede la preparazione di due composti, uno con gli ingredienti in polvere (farina, lievito ed etc.) mentre l’altro con gli ingredienti umidi (uova, latte ed etc.) che poi devono essere mescolati.  I muffins con i pezzi di cioccolato sono un delizioso ed energetico snack per una gustosa merenda pomeridiana.  L’aggiunta di cioccolato fondente conferisce un gusto irresistibile ai vostri muffins!!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”3947″]

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170 °C – 180 °C
  2. In una ciotola (grande) setacciare la farina, il lievito per dolci, il bicarbonato di sodio, la vanillina (in caso la usate al posto della vaniglia liquida) e il sale. Aggiungere lo zucchero e il cioccolato. Mescolare
  3. In una ciotola (media) sbattere con una frusta le uova, il latte, il burro, lo yogurt e la vaniglia (ingredienti umidi)
  4. Formare un “vulcano”(un monte con un buco al centro) con la farina e gli altri ingredienti in polvere, versare al centro il composto degli ingredienti liquidi. Mescolare delicatamente e per brevissimo tempo in modo da formare un impasto (non importa anche se grumoso)
  5. Versare il composto con un cucchiaio in uno stampo da muffins in ciascun dei 12 pirottini di carta (nel caso non disponete di pirottini di carta, imburrare e infarinare gli stampi). Decorare con alcuni pezzi di cioccolato. Cuocere per ca. 15 minuti, fino a che i muffins siano completamente lievitati e la superficie sia dorata
  6. Lasciar raffreddare nello stampo per ca. 5 minuti. Servire tiepidi. Per conservare i muffins, toglierli dallo stampo e farli raffreddare su una griglia. Conservare in un recipiente chiuso e areato per dolci (max. 1-2 giorni). Prima di consumarli avvolgerli in carta stagnola e riscaldarli in forno a 150°C per ca. 5-10 minuti o in forno a microonde (HIGH) per 20-30 secondi. È possibile anche congelarli. Prima di consumarli, scongelare a temperatura ambiente per 2-3 oppure il metodo più veloce è quello di scaldarli avvolti in carta stagnola in forno a 170 °C per 15-20 minuti. I muffins sono sicuramente migliori consumati appena sfornati il giorno stesso di preparazione.

Nota: Molto importante non mescolare a lungo l’impasto perché ciò rende i muffins compatti, non certamente soffici come invece devono essere. Inoltre attenersi alle dosi di lievito e bicarbonato di sodio. Una quantità eccessiva di agenti lievitanti provoca un’eccessiva lievitazione con conseguente collasso dell’impasto. Quando gli ingredienti in polvere sono stati mescolati con gli ingredienti umidi, infornare velocemente perché il lievito ha azione istantanea.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Muffin

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago