La ricetta descritta in questo articolo è una coccola mattutina che aiuta a fare il pieno di energia e a iniziare la giornata con il piede giusto. Si tratta infatti della ricetta del muesli al cioccolato fatto in casa, una miscela di cereali in chicchi o fiocchi, semi, frutta secca e cioccolato che può essere consumata nello yogurt, nel latte o sgranocchiata così com’è. Preparare il muesli in casa ti permette di scegliere gli ingredienti che più ti piacciono, controllando allo stesso tempo la quantità di zuccheri. La preparazione non è impegnativa: ti servirà solo un po’ di pazienza per procurarti gli ingredienti necessari, ma verrai ricompensato con una colazione sana, bilanciata e saziante.
Gli ingredienti elencati sono del tutto indicativi e possono essere sostituiti con alimenti equivalenti, secondo il tuo gusto e le tue esigenze. Ad esempio, al posto dei fiocchi di mais, potresti usare la quinoa o il miglio soffiato. Puoi anche aggiungere altri ingredienti, come le noci o il cocco grattugiato, componendo così il tuo muesli al cioccolato fatto in casa personalizzato. Per una versione vegan, il miele può essere sostituito con lo sciroppo d’agave, lo sciroppo d’acero o il malto d’orzo.
Il muesli al cioccolato fatto in casa è pronto. Puoi gustarlo con lo yogurt, una tazza di latte o, se sei un fervente sostenitore dell’alimentazione vegana, con una bevanda vegetale. Conservalo all’interno di un barattolo di vetro ben chiuso ermeticamente. Buona colazione!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…