La primavera si sta finalmente avvicinando, le temperature si fanno più miti e ci invoglia ad abbandonare i dessert al cucchiaio, più tipici dell’inverno, per iniziare a concedersi qualche dolce evasione che sappia sposare le creme con i primi frutti della stagione.

A me è subito venuta alla mente la millefoglie alle fragole: e a voi?

Questo dessert goloso, fresco e buonissimo è proprio l’idea giusta per iniziare a gustare le prime fragole della stagione: esaltate nel gusto da una deliziosa crema pasticcera arricchita con scagliate di cioccolato bianco, sono la farcia perfetta per una croccante base di pasta sfoglia. Un dessert perfetto, per esempio, per la festa della mamma.

L’idea in più:

Se volete rendere questo dolce ancora più speciale, magari utilizzandolo per chiudere una cena importante o come dolcissimo regalo gourmet per la festa della mamma, il consiglio è di prepararlo in monoporzione: tagliate la sfoglia in cerchi prima di cuocerla e avrete dei dolci al piatto degni della miglior pasticceria!

Preparazione

  1. Procedete alla preparazione delle sfoglie come per la millefoglie classica: se utilizzate la pasta sfoglia fatta in casa, stendetela sottile e ritagliatela in 3 rettangoli uguali. Se usate la sfoglia già pronta, vi basterà srotolare i rettangoli su un piano leggermente infarinato.
  2. Accendete il forno a 170° C, sbattete l’uovo e utilizzatelo per spennellate le sfoglie, bucherellatele con una forchetta e infornatene una per volta per circa 30 minuti.
    Spolverizzate le sfoglie calde con abbondante zucchero a velo e fatele dorare a 220° C per pochi minuti.
    Se, invece di un’unica torta, preferite comporre delle millefoglie monoporzione, prima della cottura tagliate dalle sfoglie dei cerchi di circa 10 cm di diametro.
  3. Dedicatevi alla preparazione della crema pasticcera raddoppiando le dosi che trovate nella nostra ricetta. Fate raffreddare e aromatizzate la crema con la vanillina o l’essenza di vaniglia.
  4. Togliete il picciolo verde alle fragole e sciacquatele delicatamente. Tamponatele con carta assorbente e tagliatele a metà.
  5. Tritate a coltello il cioccolato bianco ottenendo tante scaglie.
  6. Montate ora la millefoglie: disponete il primo rettangolo di sfoglia sul vassoio, farcite con la crema pasticcera, il cioccolato bianco e le fragole. Appoggiate delicatamente la seconda sfoglia, farcite ancora con crema, cioccolato e fragole. Completate con l’ultima sfoglia e spolverizzate ancora con zucchero a velo.
  7. Tenete al fresco in frigorifero fino al momento di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago