Con queste brioches ci abbiamo fatto merenda tutti, al loro gusto ci siamo abituati da piccoli, ma provate a prepararle in casa e rimarrete piacevolmente sorpresi da una fragranza e da un sapore che vi faranno dimenticare le loro colleghe confezionate.
N.B.: Siccome questa preparazione è un po’ lunga, almeno per i miei tempi standard in cucina, io ne preparo una gran quantità e, quando sono ben fredde, ne metto una parte in freezer; alla mattina basta metterle nel forno a freddo, impostare la temperatura a 180° e farle andare per due o tre minuti dopo che la temperatura è stata raggiunta. In questo modo oltre che una fantastica merenda avrete anche una colazione da gourmet!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…