Mele cotte al forno, al microonde o in padella
Le mele cotte sono una classica ricetta della nonna, un tipico comfort food, un rimedio contro la stitichezza e un valido aiuto quando si presentano i primi sintomi di influenza e raffreddore.
Ma possono anche diventare un elegante dolce di fine pasto.
Un’idea? Cuocetele con un’aggiunta di amaretti, burro e cioccolato e, se proprio volete esagerare, servitele insieme ad una pallina di gelato!
Ma come cuocere le mele? Potete farlo in padella, in microonde o nel forno tradizionale. Se decidete per quest’ultimo:
Se invece avete meno tempo a disposizione, può venirvi in aiuto il forno a microonde. Per la cottura vi basteranno infatti solo 7 minuti a 700 Watt. Anche in questo caso potreste cuocere le mele intere ma, se volete variare:
Non avete voglia di accendere il forno e il vostro microonde ha solo la funzione riscaldamento? Niente paura, perché le mele si possono cuocere anche in padella! Basterà pelarle, tagliarle a spicchi o a cubetti, versarle in una padella in cui avrete già fatto sciogliere una noce di burro, infine aggiungere i classici zucchero di canna, cannella e succo di limone. Mescolate, lasciate cuocere a fuoco medio ed è fatta.
Avrete a questo punto ormai capito che, per fare le mele cotte, non possono mai mancare cannella, zucchero di canna e succo di limone.
Ricordate però che potete sempre personalizzare la ricetta aggiungendo, oltre agli ingredienti base, anche:
Non avrete insomma che l’imbarazzo della scelta!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…