Mele cotte al forno, al microonde o in padella
Le mele cotte sono una classica ricetta della nonna, un tipico comfort food, un rimedio contro la stitichezza e un valido aiuto quando si presentano i primi sintomi di influenza e raffreddore.
Ma possono anche diventare un elegante dolce di fine pasto.
Un’idea? Cuocetele con un’aggiunta di amaretti, burro e cioccolato e, se proprio volete esagerare, servitele insieme ad una pallina di gelato!
Ma come cuocere le mele? Potete farlo in padella, in microonde o nel forno tradizionale. Se decidete per quest’ultimo:
Se invece avete meno tempo a disposizione, può venirvi in aiuto il forno a microonde. Per la cottura vi basteranno infatti solo 7 minuti a 700 Watt. Anche in questo caso potreste cuocere le mele intere ma, se volete variare:
Non avete voglia di accendere il forno e il vostro microonde ha solo la funzione riscaldamento? Niente paura, perché le mele si possono cuocere anche in padella! Basterà pelarle, tagliarle a spicchi o a cubetti, versarle in una padella in cui avrete già fatto sciogliere una noce di burro, infine aggiungere i classici zucchero di canna, cannella e succo di limone. Mescolate, lasciate cuocere a fuoco medio ed è fatta.
Avrete a questo punto ormai capito che, per fare le mele cotte, non possono mai mancare cannella, zucchero di canna e succo di limone.
Ricordate però che potete sempre personalizzare la ricetta aggiungendo, oltre agli ingredienti base, anche:
Non avrete insomma che l’imbarazzo della scelta!
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…