Per una dolce colazione, perfetta su una fetta di pane tostato. O per farcire crostate: la marmellata di fichi è la prima delle conserve che ci divertiremo a preparare in vista di autunno e inverno. Ed è deliziosa anche come accompagnamento a formaggi stagionati per un aperitivo o un contorno.
Farla in casa è piuttosto semplice: un po’ di zucchero, un limone, fichi (ovviamente), e un piacevole profumo che si spande per la cucina. Come chiudere un po’ d’estate in un vasetto, e tenerla con noi fino all’anno prossimo… anche se, ci scommettiamo, la nostra buonissima marmellata finirà ben prima!
Quella che vi proponiamo è la ricetta base, ma vi sveliamo un segreto: con l’aggiunta di noci, pinoli o mandorle sgusciate al momento di mettere sul fuoco la nostra marmellata di fichi avrà quel tocco in più che noi tanto amiamo.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…