Per una dolce colazione, perfetta su una fetta di pane tostato. O per farcire crostate: la marmellata di fichi è la prima delle conserve che ci divertiremo a preparare in vista di autunno e inverno. Ed è deliziosa anche come accompagnamento a formaggi stagionati per un aperitivo o un contorno.
Farla in casa è piuttosto semplice: un po’ di zucchero, un limone, fichi (ovviamente), e un piacevole profumo che si spande per la cucina. Come chiudere un po’ d’estate in un vasetto, e tenerla con noi fino all’anno prossimo… anche se, ci scommettiamo, la nostra buonissima marmellata finirà ben prima!
Quella che vi proponiamo è la ricetta base, ma vi sveliamo un segreto: con l’aggiunta di noci, pinoli o mandorle sgusciate al momento di mettere sul fuoco la nostra marmellata di fichi avrà quel tocco in più che noi tanto amiamo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…