Macarons della Festa della Donna

Possiamo forse non pensare a dei macarons declinati a puntino per l’8 marzo? No di certo! Per la Festa della Donna, questi dolcetti di meringa leggeri e delicatissimi, friabili, dolci e bellissimi che si gustano in un sol boccone sono più che perfetti!

Sulla bontà dei macarons non ci sono dubbi, ma come possiamo renderli perfettamente calzanti per questo giorno tutto al femminile? Giocando, per esempio, sia sui profumi e sui sapori, che sui colori:

Giallo come il colore della mimosa, il fiore delle donne e Rosa, come le tinte che caratterizzano l’universo femminile.

– Con delle coques così, due farciture delicate di ganache al cioccolato bianco aromatizzate l’una alla rosa e l’altra ai fiori d’arancio sembrano l’ideale!

La preparazione non è delle più semplici e oltre ai tempi indicati sarà necessaria una notte di riposo in frigorifero dei macarons. Ma il risultato ottimo è garantito e, almeno nella nostra festa, per noi stesse, una così delicata bontà possiamo auto regalarcela!

Trovi la ricetta base qui!

Preparazione

  1. Preparate i macarons seguendo le indicazioni che trovate nella nostra ricetta base omettendo il cacao e addizionando invece una punta di cucchiaino di colorante alimentare (preparatene metà gialli e metà rosa).
  2. Il colore va aggiunto agli albumi montanti dopo aver incorporato lo sciroppo di zucchero.
    Continuate a montare come in ricetta base e procedete con la cottura.
  3. Preparate la ganache: tritate a coltello il cioccolato bianco e mettetelo in un recipiente adatto al bagnomaria. Scaldate appena la panna e versatela sul cioccolato mescolando con una frusta fino a che tutto si sarà sciolto e apparirà liscio, vellutato e privo di grumi.
  4. Dividete la crema in due ciotole e aggiungete ad una l’acqua di rose e all’altra l’acqua di fiori d’arancio.
    Fate raffreddare, coprite con pellicola e mettete in frigorifero per 4-5 ore in modo che si rapprenda.
  5. Montate ora le due ganache aromatizzate pochi istanti con una frusta elettrica affinchè diventino chiare e soffici.
  6. Mettete le ganache montate in due sac a poche con bocchetta liscia e farcite i macarons gialli con la ganache ai fiori d’arancio e i macarons rosa con quella all’acqua di rose.
  7. Conservate i macarons in frigorfero per una notte prima di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago