Il cromatismo delle mele Kanzi

Il sapore inconfondibile delle mele e i mille colori dei petali di rosa essiccati: è il segreto della ricetta il Cromatismo di Mele Kanzi, ideato dalla chef Marta Grassi del ristorante Tantris a Novara per celebrare maggio, il mese delle rose e della natura che rinasce.

Il dessert creato è una specie di sbrisolona, il dolce tipico mantovano realizzato con mandorle, farina, zucchero, burro e tuorli d’uovo, accompagnato da una crema inglese, acque cromatiche e un infuso di mele Kanzi e rose.

La mela Kanzi è un ingrediente particolare, tutto da assaporare, nato dall’incrocio fra due specialità, ossia la varietà Braeburn e quella di Gala. Manca solo un mese prima che termini la stagione di questo gustosissimo frutto dal colore rosso e dalla polpa croccante e succosa, con un sapore aromatico e agrodolce.

Questo dolce creato da Marta Grassi è l’ideale per una cena chic, quando volete stupire i vostri invitati adun party elegante o quando avete voglia di sentirvi delle regine! Provate a realizzarlo e fateci sapere!

Preparazione

  1. Iniziate preparando la crema inglese: montate i tuorli insieme con lo zucchero, poi aggiungete la vaniglia, il latte caldo e la panna. Cuocete tutto a 85 gradi e infine fate raffreddare.
  2. Per la sbriciolona mescolate insieme in una ciotola la farina, le mandorle, il burro morbido e lo zucchero, lavorando l’impasto con le dita per sbriciolato. Su una teglia da forno stendete il composto e fatelo cuocere per 10 minuti a 180 gradi.
  3. A questo punto preparate il purè di mele Kanzi: sbucciate le mele Kanzi, tagliatele a pezzetti e fatele cuocere in una pentola piena d’acqua. Quando saranno morbide, passatele col frullatore a immersione e create un morbido purè.
  4. Preparate poi l’Infuso di mele Kanzi e rose immergendo nella tisaniera con l’acqua le bucce di una mela Kanzi e i petali di rosa. Fate riposare per 15 minuti, filtrate e concludete mescolando un cucchiaio di purè di mele fino a ottenere un impasto denso e omogeneo.
  5. Infine realizzate le acque cromatiche: mescolate insieme l’acqua rossa e quella gialla, per ottenerne una arancione. Trasferite il liquido in una ciotola e immergete la mela tagliata per circa 8 minuti fino a che non si sarà colorata. Poi asciugate i dischi di mela e fateli saltare in padella con dello zucchero.
  6. Ora preparate il dolce disponendo in una formina circolare la sbriciolona con sopra un cucchiaio di crema inglese e in cima qualche dischetto di mela color arancio per completare. Prima di servirlo decorate il dolce con il gelato e le mele chips, versando intorno l’infuso di rose e mele.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago