I dorayaki di Doraemon: un gioco da ragazzi

[dup_immagine align=”alignleft” id=”206155″]Fare i dorayaki, i dolcetti preferiti di Doraemon, è proprio facilissimo.

Te lo garantisce Cecilia, 12 anni e appassionata in erba di pasticcera. Cecilia ha scoperto i dorayaki come tutte noi: guardando i cartoni animati di Doraemon e chiedendosi cosa fossero quelle specie di dischi volanti dolci.

I dorayaki, infatti, sono dolcetti giapponesi che assomigliano a pancakes, accoppiati a due a due e farciti. Di solito il ripieno e costituito dall’anko, una marmellata giapponese fatta con azuki, una varietà di fagioli rossi.

Come li fa Cecilia? «Io non riesco a trovare l’anko dove vivo, perché non ci sono negozi che vendono prodotti orientali. Quindi li riempio con la Nutella o con la marmellata di ciliegie e sono buonissimi».

Proviamo? Ecco gli ingredienti:

  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di miele di acacia
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • 130 g di farina
  • 50 g d’acqua
  • Anko, Nutella o marmellata per farcire
  • Zucchero a velo a piacere per finire[dup_immagine align=”aligncenter” id=”205837″]

Come si preparano? Cecilia spiega che:

Per prima cosa devi sbattere le uova con lo zucchero e il miele. Poi aggiungi la farina setacciata con il lievito. Come ultimo passaggio, diluisci la pastella con l’acqua a temperatura ambiente, mescoli bene e metti tutto a riposare in frigorifero per 30 minuti.

Per cuocere i dorayaki:

Prendi una padellina antiaderente e la ungi con un velo d’olio di semi, pulendo bene l’eccesso con un po’ di carta. Versi un cucchiaio di pastella e aspetti che compaiano delle bollicine. A quel punto giri il pancakes e cuoci contando a voce alta fino a 18. (Perché 18? Perché funziona!)

Per finire:

Quando tutti i dorayaki sono cotti, li farcisci mettendo al centro una cucchiaiata di ripieno e li chiudi schiacciando bene i bordi. Poi, se vuoi, li spolveri con lo zucchero a velo.

Cecilia non si ferma ai dorayaki, non ha mai perso una puntata di Bake Off Italia e adesso sta cominciando a cucinare più seriamente. Vorrebbe farla diventare la sua professione? Non le dispiacerebbe ma per il momento si accontenta di monopolizzare la cucina di casa tutti i pomeriggi del sabato, per esercitarsi. Chissà, forse la vedremo presto su un canale YouTube tutto suo. Di sicuro i suoi dorayaki sono impeccabili e veramente facili da fare!


[dup_immagine align=”alignright” id=”205835″]E Doraemon? Doraemon è un gatto robot che ormai ha 47 anni ma li porta benissimo. È stato creato come fumetto in Giappone nel 1969. Doraemon e il pigrissimo Nobita continuano con il loro cartone animato a divertire i ragazzini italiani dal 1982 e si può dire che è grazie a loro che la cucina giapponese ha cominciato a ingolosirci, esattamente come ha fatto con Cecilia.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

10 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

14 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

17 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

19 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

22 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago