La loro origine è inglese e irlandese e lì sono preparati e serviti nel periodo pasquale, ma la loro fama ormai è giunta fino a noi: sono gli hot cross buns, dei dolci panini profumati di spezie e arricchiti di uvetta.

Il loro nome fa riferimento proprio alla loro forma caratterizzata da una croce (cross) che richiama appunto la croce della crocifissione: per ottenerla basterà incidere a croce i panini prima della cottura e riempirla con una pastella di acqua e farina. Una volta sfornati, infine, sarà possibile accentuare la croce stessa con una glassa reale o una glassa all’acqua.

La preparazione è un po’ lunga perchè, come tutti i lievitati, si richiede la giusta attesa e il giusto riposo dell’impasto, ma il risultato è davvero ottimo!

Preparazione

  1. Fate intiepidire il latte e portatelo a 35°.
    Dividetelo in 2 parti e sciogliete in una il lievito di birra e nell’altra il sale.
  2. Miscelate le farine e versatele nell’impastatrice: aggiungete lo zucchero e il latte con il lievito e iniziate ad impastare. Aggiungete anche l’uovo e, a filo, il latte rimasto.
  3. Impastate bene per 10 minuti e unite il burro a tocchetti poco per volta e continuate ad impastare per almeno 15 minuti.
    Trasferite l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato, coprite con una ciotola e fate riposare per 30 minuti.
  4. Nel frattempo fate rinvenire l’uvetta in poca acqua tiepida, strizzatela e unitela alla scorza di arancia e ad un pizzico di ogni spezia.
  5. Riprendete l’impasto, allargatelo un poco e incorporate il misto preparato. Arrotolate bene l’impasto su se stesso e fate lievitare per 3 ore sempre coperto con una ciotola e con un panno.
  6. Dividete l’impasto in 15 bocconcini e formate delle palline. Disponetele su una teglia rivestita di carta forno lasciando 2 cm di spazio tra l’una e l’altra. Coprite ancora con un panno o con pellicola (non a contatto) e fate lievitare ancora 1 ora e mezza.
  7. Miscelate in una ciotola la farina e l’acqua e mescolate bene ottenendo una pastella.
    Fate una croce con un coltellino affilato su ogni panino e ripassatela con la pastella.
  8. Accendete il forno a 200° e, quando arriva in temperatura, infornate gli hot cross buns per 20-25 minuti.
  9. Pennellate i panini ancora caldi con lo sciroppo di zucchero o lo sciroppo d’acero in modo diventino ben lucidi.
    Se desiderate, una volta freddi, potete far risaltare la croce con un poco di glassa reale.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

35 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago