La loro origine è inglese e irlandese e lì sono preparati e serviti nel periodo pasquale, ma la loro fama ormai è giunta fino a noi: sono gli hot cross buns, dei dolci panini profumati di spezie e arricchiti di uvetta.
Il loro nome fa riferimento proprio alla loro forma caratterizzata da una croce (cross) che richiama appunto la croce della crocifissione: per ottenerla basterà incidere a croce i panini prima della cottura e riempirla con una pastella di acqua e farina. Una volta sfornati, infine, sarà possibile accentuare la croce stessa con una glassa reale o una glassa all’acqua.
La preparazione è un po’ lunga perchè, come tutti i lievitati, si richiede la giusta attesa e il giusto riposo dell’impasto, ma il risultato è davvero ottimo!
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…