Vi ricordate i Cake Pops? Quei deliziosi dolcetti sullo stecco che si mangiano in un sol boccone? Quelle piccole delizie che ricordano un chupa-chupa ma in realtà sono delle mini torte?

Ebbene, eccone oggi per voi una versione halloweeniana!

I cake pops, infatti, per la loro forma e la loro consistenza ben si prestano ad essere decorati e impreziositi in mille modi differenti. A seconda della stagione e dell’occasione, ecco che diventano dei perfidi mostriciattoli, delle piccole teste di zucca, dei simpatici pupazzi di neve. In primavera si copriranno di fiori e a carnevale scommetto che non mancheranno di mettersi qualche buffa maschera!

Oggi, li vogliamo vedere così “bardati”: un po’ spaventosi, un po’ inquietanti… ma sempre e inconfondibilmente buoni!

La base è sempre la stessa: pan di spagna, confettura e cioccolato. La fantasia, invece, non ha limiti! Per questo possiamo crearne due versioni differenti: una con decorazioni di zucchero colorato e pasta di zucchero, l’altra con decorazioni di cioccolato.

Potete trovare le istruzioni per realizzare la pasta di zucchero qui, nella ricetta dei Biscotti di Halloween: pipistrelli neri.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”53013″]

Preparazione

  1. Preparate i cake pops come indicato nella nostra ricetta base.
    Preparate anche la pasta di zucchero nera seguendo le istruzioni che trovate nella ricetta dei biscotti a pipistrello (fatene metà dose).
  2. Spezzettate il cioccolato bianco e quello fondente e divideteli in due pentolini. Fateli fondere entrambi a bagnomaria. Fate rotolare metà cake pos nel cioccolato bianco in modo che si rivestano di un sottile strato. Infilzateli in un porta stecchi e fateli asciugare.
  3. Ricoprite invece i rimanenti pops con il cioccolato fondente aiutandovi con una spatolina in modo che lo strato sia più spesso e si crei una superficie irregolare.
    Mettete anche questi cake pops ad asciugare.
  4. Disegnate su un foglio di carta forno la sagoma di “ali di pipistrello” e riempitele con uno strato di cioccolato fondente inserito in un conetto di carta o in una penna da decorazione. Mettetele in frigorifero affinché rapprendano.
  5. Stendete la pasta di zucchero a 3 mm di spessore e con un coltellino affilato ritagliatevi le formine degli occhi e della bocca delle zucche.
  6. Una volta asciutti, pennellate i cake pops bianchi con un poco di miele e spolverateli abbondantemente con lo zucchero arancione.
    Attaccatevi gli occhietti e le bocche sempre con una puntina di miele e rimetteteli sul porta stecchi.
    Usate un velo di miele anche per attaccare ai pops neri gli occhietti spiritati (confettini rossi) e le ali.
    Mettete il tutto a rassodare in frigorifero per un’ora almeno prima di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

43 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago