Gelato fatto in casa senza latte condensato
Preparare il gelato fatto in casa si può e non è neppure obbligatorio possedere una gelatiera. Soprattutto in questo caso l’ideale è inserire tra gli ingredienti utilizzati il latte condensato, il vero segreto per evitare che il gelato si trasformi in un blocco di ghiaccio. Nulla vieta, comunque, di usarlo anche se una gelatiera la possedete!
Che fare, però, se non si ha latte condensato in casa nè tantomeno alcuna intenzione di uscire per acquistarlo? Fortunatamente un’alternativa c’è e si chiama meringa all’italiana. Per prepararla basteranno albumi e zucchero, che di solito non mancano mai in dispensa. Ma, per essere ancora più sicuri che il gelato non ghiacci, il consiglio è di aggiungere anche un cucchiaio o due di liquore.
Chiamata anche meringa cotta, la meringa all’italiana è perfetta per essere utilizzata a crudo come decorazione per dolci e poi fiammeggiata oppure come ingrediente per preparare semifreddi o gelati. In questo tipo di meringa gli albumi vengono, infatti, pastorizzati grazie allo sciroppo di zucchero e sono quindi sicuri da consumare pur senza passaggio in forno.
Potete, però, anche decidere di riservare alla meringa all’italiana lo stesso trattamento previsto per quella alla francese, quindi lunga permanenza in forno a temperatura molto bassa. Così bassa che si usa parlare di asciugatura piuttosto che di cottura!
È vero, il procedimento è più elaborato rispetto a quello della meringa alla francese ma nulla di così difficile! Se ancora non l’avete fatto, non perdete, allora, altro tempo e provate a cimentarvi con questa nuova preparazione!
Parliamo infine di liquore. Aggiungerne uno o due cucchiai durante la preparazione del gelato è sempre una buona idea, sia per aiutare il composto a non ghiacciare in freezer sia per aromatizzarlo. È, però, importante non esagerare con le dosi e scegliere il liquore più adatto per quel dato tipo di gelato.
Ecco che, allora, per un gelato allo zabaione sarà naturale scegliere un Marsala mentre per uno al limone non potrete sbagliare inserendo un Limoncello. Ad un gelato alla crema potreste aggiungere un Whisky, mentre con il gelato alla nocciola si sposa bene un Amaretto Disaronno. Queste, del resto, sono solo alcune idee…Tutto dipenderà, alla fine, dai vostri gusti!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…