I brownies sono dei gustosi dolci di forma quadrata tipicamente americani, chiamati cosi per via del loro colore appunto brown, marrone. I principali ingredienti sono uova, zucchero, burro, estratto di vaniglia, farina e tanto, tanto cioccolato fondente. I fudge brownies rispetto ai brownies sono più densi e simili al fudge, il dolce a base di burro e cioccolato da cui prendono il nome. A questi ingredienti base si possono aggiungere noci, nocciole, frutta candita e gocce di cioccolato, rendendo cosi l’impasto ancora piú goloso. L’origine è sicuramente statunitense e risale alla fine dell’Ottocento quando un cuoco distratto dimenticandosi di aggiungere il lievito alla torta di cioccolato ha creato un nuovo dolce, denso e molto ricco a cui gli amanti del cioccolato non riescono a resistere. Un’altra versione riconduce l’origine al Palmer House Hotel di Chicago che li preparò la prima volta nel 1892 in occasione di un evento speciale. Qualsiasi sia l’origine, questi dolci sono gustosi e possono soddisfare il palato di adulti e bambini. Sono ottimi serviti come dessert accompagnati da gelato alla vaniglia e frutti di bosco oppure per una sfiziosa merenda con un bicchiere di latte (mi raccomando freddo, secondo la tradizione americana!), un caffè o un cappuccino.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8931″]
Nota: Molto importante non mescolare a lungo l’impasto perché ciò introduce aria e non aggiungere lievito per dolci perché i brownies devono essere densi e compatti.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…