I brownies sono dei gustosi dolci di forma quadrata tipicamente americani, chiamati cosi per via del loro colore appunto brown, marrone.  I principali ingredienti sono uova, zucchero, burro, estratto di vaniglia, farina e tanto, tanto cioccolato fondente.  I fudge brownies rispetto ai brownies sono più densi e simili al fudge, il dolce a base di burro e cioccolato da cui prendono il nome. A questi ingredienti base si possono aggiungere noci, nocciole, frutta candita e gocce di cioccolato, rendendo cosi l’impasto ancora piú goloso. L’origine è sicuramente statunitense e risale alla fine dell’Ottocento quando un cuoco distratto dimenticandosi di aggiungere il lievito alla torta di cioccolato ha creato un nuovo dolce, denso e molto ricco a cui gli amanti del cioccolato non riescono a resistere.  Un’altra versione riconduce l’origine al Palmer House Hotel di Chicago che li preparò la prima volta nel 1892 in occasione di un evento speciale.  Qualsiasi sia l’origine, questi dolci sono gustosi e possono soddisfare il palato di adulti e bambini. Sono ottimi serviti come dessert accompagnati da gelato alla vaniglia e frutti di bosco oppure per una sfiziosa merenda con un bicchiere di latte (mi raccomando freddo, secondo la tradizione americana!), un caffè o un cappuccino.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8931″]

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170 °C – 180 °C
  2. Tagliare il cioccolato in piccoli pezzi
  3. In una casseruola fondere a bagnomaria il burro ed il cioccolato
  4. In una ciotola sbattere con una frusta le uova, lo zucchero e la vaniglia
  5. Versare il mix di cioccolato e burro nella ciotola. Mescolare in modo da formare un composto omogeneo
  6. Aggiungere la farina e mescolare delicatamente
  7. Versare il composto in una teglia (23×18 cm) preventivamente imburrata e infarinata
  8. Cuocere per ca. 15 minuti, fino a che inserendo uno stuzziccadenti uscirà pulito ed asciutto
  9. Lasciar raffreddare nello stampo su una griglia. Servire freddi. Conservare in un recipiente chiuso e areato per dolci (max. 1-2 giorni)

Nota: Molto importante non mescolare a lungo l’impasto perché ciò introduce aria e non aggiungere lievito per dolci perché i brownies devono essere densi e compatti.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago