Le frittelle sono uno dei dolci simbolo del Carnevale ma anche delle feste in casa e della festa del papà, con le normali variazioni da regione a regione. Quelle qui proposte sono morbide palline di pastella con pere e ricotta rigorosamente coperte con lo zucchero. Per prepararle ci vuole davvero poco, ma occorre fare attenzione ai particolari, come quello di far sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Ecco dunque la ricetta delle frittelle di pere e ricotta.
Le frittelle di pere e ricotta possono essere fatte in tanti modi. Si possono ad esempio aromatizzare con la scorza d’arancio o di limone oppure con l’estratto di vaniglia. L’impasto può essere arricchito con altri ingredienti come le gocce di cioccolato, il rhum o il marsala. Per friggere è meglio evitare l’uso dell’olio d’oliva, che darebbe alle frittelle un sapore troppo forte e distintivo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…