Le frittelle sono uno dei dolci simbolo del Carnevale ma anche delle feste in casa e della festa del papà, con le normali variazioni da regione a regione. Quelle qui proposte sono morbide palline di pastella con pere e ricotta rigorosamente coperte con lo zucchero. Per prepararle ci vuole davvero poco, ma occorre fare attenzione ai particolari, come quello di far sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Ecco dunque la ricetta delle frittelle di pere e ricotta.

Le frittelle di pere e ricotta possono essere fatte in tanti modi. Si possono ad esempio aromatizzare con la scorza d’arancio o di limone oppure con l’estratto di vaniglia. L’impasto può essere arricchito con altri ingredienti come le gocce di cioccolato, il rhum o il marsala. Per friggere è meglio evitare l’uso dell’olio d’oliva, che darebbe alle frittelle un sapore troppo forte e distintivo.

Come preparare le frittelle di pere e ricotta

  1. Per preparare le frittelle di pere e ricotta cominciare col versare il latte in un pentolino, quindi metterlo sul fuoco. Quando sarà diventato tiepido, aggiungere il lievito di birra e farlo sciogliere continuando a mescolare.
  2. Fatto ciò, trasferire il tutto in una ciotola, poi unire lo zucchero e setacciare sul composto la farina, aggiungendola poco alla volta e mescolando con una frusta senza interruzione così che non si formino grumi. Aggiungere anche la ricotta e il sale e amalgamare gli ingredienti con la frusta.
  3. Preparare ora la pera: sbucciarla e privarla del torsolo, aiutandosi con l’apposito attrezzo. Tagliarla poi a cubetti e trasferirla nel composto.
  4. Lasciare riposare la pastella per 2 ore nel forno spento, coperta con la pellicola.
  5. Trascorso questo tempo, versare l’olio in un pentolino, trasferirlo sul fuoco e lasciare scaldare. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura di 170°, porvi dentro la pastella a cucchiaiate.
  6. Lasciare cuocere le frittelle per 5 minuti, rigirandole di tanto in tanto, e quando saranno gonfie, leggere e ben dorate estrarle dalla padella con una paletta forata e passarle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
  7. Passare quindi le frittelle di pere e ricotta nello zucchero, sistemarle su un piatto da portata e servire subito.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago