Dolcetti per Halloween con la frutta

Dovete organizzare una festa per Halloween? Perché non proporre ai vostri ospiti dei salutari dolcetti di frutta al posto dei soliti dolciumi davanti ai quali molte mamme storcono il naso? D’accordo, per preparare questo piatto abbiamo usato anche qualche caramella e un po’ di cioccolato, ma forse potrebbe essere lo stratagemma per far avvicinare i bambini alla frutta.

In effetti quello di servire piatti preparati in modo da risultare simpatici con facce buffe, paesaggi, folletti o mostri è una delle ultime mode nell’ambito delle preparazioni per bambini; le loro scelte, infatti, oltre che dal gusto sono influenzate anche dall’aspetto che assumono i cibi nel piatto, come del resto avviene per noi, quindi basta un po’ di fantasia per convincerli a provare frutti e ortaggi che normalmente disdegnano.

Per Halloween abbiamo quindi pensato a dei mandarini-zucca e a dei fantasmi-banana da servire con coramelle a forma di insetti (nel nostro caso vermi). Il fatto che siano facilissimi e velocissimi da realizzare li rende particolarmente adatti alle feste in casa, ma non pensate nemmeno di offrirli ai bambini che suonano alla porta ponendovi la scelta “dolcetto o scherzetto”, in questo caso, infatti i dolci dovranno essere rigorosamente confezionati per una maggior tranquillità di tutti.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”52479″]

Preparazione

  1. Controllate che il cioccolato sia alla giusta temperatura, né troppo fluido né troppo denso, quindi sbucciate le banane e tagliatele a metà e con il dosatore per cioccolato realizzate gli occhi e la bocca. Ponete in frigo a solidificare. Al posto della guarnizione al cioccolato in tubetto potete utilizzare dei cioccolatini a forma di lentine, li attaccherete bagnando leggermente il retro con la punta di uno stuzzicadenti. Se non riuscite a trovare la giusta consistenza del cioccolato potete lasciarlo raddensare e poi distribuirlo con il retro di un cucchiaino.
  2. Sbucciate i mandarini cercando di togliere il più possibile i filamenti bianchi, selezionate dalle caramelle a forma di vermi quelle che hanno una parte verde, staccatela ed infilatela nel mandarino come se fosse il picciolo della zucca.
  3. Disponete in un piatto e decorate con caramelle a forma di insetti.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago