La delizia al limone è un dolce tipico campano, in particolare della Costiera Amalfitana. Si tratta di un dessert dal gusto incredibile, profumato ed intenso. Per poterlo preparare in casa basterà seguire dettagliatamente la ricetta e tornare con la mente in quel meraviglioso luogo che è la Costiera Amalfitana.

Come preparare la delizia al limone: la base di pan di Spagna

  1. Per la delizia al limone è necessario cominciare le preparazioni a partire dalla base in Pan di Spagna, preparandolo montando le uova e lo zucchero in una planetaria facendola andare per almeno 20 minuti.
  2. Dopo questo tempo, va aggiunta la farina setacciata e si mescola con movimenti dal basso verso l’alto.
  3. A questo punto si possono imburrare gli stampini a forma semi-sferica e versare il composto all’interno per poi infornare a 160 gradi per un quarto d’ora.

La crema pasticcera al limone e la bagna

  1. Per preparare la crema è necessario far bollire il latte con la scorza di limone per poi lasciarlo raffreddare almeno un’ora prima di filtrarlo.
  2. Nel frattempo si possono montare i tuorli con lo zucchero e la farina setacciata.
  3. Si rimette il latte sul fuoco e quando sfiora il bollore si aggiungono i tuorli, mescolando finché non non si avrà una consistenza densa.
  4. Una volta raffreddata, si aggiunge la panna montata ed il limoncello.
  5. Per la bagna basta far bollire acqua, zucchero e bucce di limone, per poi togliere dal fuoco ed aggiungere il limoncello.

Comporre il dolce

  1. Per prima cosa va tagliata la base della semisfera e si scava leggermente la parte superiore, bagnando la superficie con le mani.
  2. A questo punto si farcisce con la crema e si richiude la “cupoletta”. Il lavoro va fatto con tutte le semisfere, per poi coprirle con la stagnola e metterle in frigo a riposare per 2 ore.
  3. Nel frattempo si prepara la copertura, unendo panna montata e crema al limone, mescolando per ottenere un composto soffice ma denso.
  4. Infine, si spalma sulla superficie della “cupoletta” e la delizia al limone sarà pronta da gustare.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago