Un guscio di friabile pasta frolla avvolge una morbida e deliziosa crema di ricotta in cui sono affondate con gentilezza fette di pera precedentemente ammorbidite in uno sciroppo di acqua e zucchero. Ecco la golosa raffinatezza della Crostata di ricotta e pere.

La ricetta non è particolarmente complessa, richiede solo un po’ di tempo a dispozione. Se però il tempo è nemico, potrete dividere la preparazione in diversi step in modo da organizzarvi in anticipo senza perdere la possibilità di godere di questa delizia di pasticceria: potrete preparare l’impasto il giorno precedente e tenerlo in frigorifero ben chiuso in pellicola trasparente. Ancora potrete portarvi avanti preparando con diverse ore di anticipo le pere sciroppate oppure, in ultimissima analisi, potrete preparare la crosata con le pere a crudo.

Se vi piace l’abbinamento classico tra pere e cioccolato, inoltre, potrete anche preparare questa stessa torta da credenza in una versione bi-color: con la frolla scura al cacao e il ripieno candido e bianco. Oppure ancora, se la golosità è la vostra stella cometa, potete aggiungere delle gocce di cioccolato alla farcitura di ricotta.

Quante versioni per lo stesso dolce – resta solo da decidere da quale iniziare!

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla seguendo le indicazioni che trovate nella nostra ricetta base impastando farina, 3 tuorli, lo zucchero di canna e il burro.
    Avvolgete il panetto ottenuto in pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 1 ora e mezza.
  2. Preparate nel frattempo le pere sciroppate: pelate e detorsolate le pere e tagliatele a metà per il lungo. Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete 160 grammi di zucchero e fatelo sciogliere. Quando bolle, adagiatevi le pere in modo siano completamente coperte dallo sciroppo, abbassate la fiamma e fate cuocere per 5 minuti. Spegnete, fate raffreddare le pere all’interno dello sciroppo quindi scolatele e tagliatele ogni metà in tre parti.
  3. Preparate la crema di ricotta: versatela in una ciotola, unitevi le 2 uova intere, il tuorlo e i rimanenti 80 grammi di zucchero e lavorate con una frusta in modo da avere un composto omegeneo e senza grumi.
    Aggiungete la panna, la cannella e amalgamate bene.
  4. Preriscaldate il forno a 170°.
  5. Sul piano da lavoro infarinato, stendete la pasta frolla in un disco sottile e usatelo per foderare uno stampo rotondo da 28 cm imburrato e infarinato.
    Disponete sulla base della crostata le fette di pera a raggiera e coprite tutto con la crema di ricotta preparata.
    Infornate per 40 minuti, sfornate, fate raffreddare completamente e servite.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 minuti ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

12 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

16 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

19 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

21 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago