Un guscio di friabile pasta frolla avvolge una morbida e deliziosa crema di ricotta in cui sono affondate con gentilezza fette di pera precedentemente ammorbidite in uno sciroppo di acqua e zucchero. Ecco la golosa raffinatezza della Crostata di ricotta e pere.

La ricetta non è particolarmente complessa, richiede solo un po’ di tempo a dispozione. Se però il tempo è nemico, potrete dividere la preparazione in diversi step in modo da organizzarvi in anticipo senza perdere la possibilità di godere di questa delizia di pasticceria: potrete preparare l’impasto il giorno precedente e tenerlo in frigorifero ben chiuso in pellicola trasparente. Ancora potrete portarvi avanti preparando con diverse ore di anticipo le pere sciroppate oppure, in ultimissima analisi, potrete preparare la crosata con le pere a crudo.

Se vi piace l’abbinamento classico tra pere e cioccolato, inoltre, potrete anche preparare questa stessa torta da credenza in una versione bi-color: con la frolla scura al cacao e il ripieno candido e bianco. Oppure ancora, se la golosità è la vostra stella cometa, potete aggiungere delle gocce di cioccolato alla farcitura di ricotta.

Quante versioni per lo stesso dolce – resta solo da decidere da quale iniziare!

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla seguendo le indicazioni che trovate nella nostra ricetta base impastando farina, 3 tuorli, lo zucchero di canna e il burro.
    Avvolgete il panetto ottenuto in pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 1 ora e mezza.
  2. Preparate nel frattempo le pere sciroppate: pelate e detorsolate le pere e tagliatele a metà per il lungo. Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete 160 grammi di zucchero e fatelo sciogliere. Quando bolle, adagiatevi le pere in modo siano completamente coperte dallo sciroppo, abbassate la fiamma e fate cuocere per 5 minuti. Spegnete, fate raffreddare le pere all’interno dello sciroppo quindi scolatele e tagliatele ogni metà in tre parti.
  3. Preparate la crema di ricotta: versatela in una ciotola, unitevi le 2 uova intere, il tuorlo e i rimanenti 80 grammi di zucchero e lavorate con una frusta in modo da avere un composto omegeneo e senza grumi.
    Aggiungete la panna, la cannella e amalgamate bene.
  4. Preriscaldate il forno a 170°.
  5. Sul piano da lavoro infarinato, stendete la pasta frolla in un disco sottile e usatelo per foderare uno stampo rotondo da 28 cm imburrato e infarinato.
    Disponete sulla base della crostata le fette di pera a raggiera e coprite tutto con la crema di ricotta preparata.
    Infornate per 40 minuti, sfornate, fate raffreddare completamente e servite.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago