Un guscio di friabile pasta frolla avvolge una morbida e deliziosa crema di ricotta in cui sono affondate con gentilezza fette di pera precedentemente ammorbidite in uno sciroppo di acqua e zucchero. Ecco la golosa raffinatezza della Crostata di ricotta e pere.
La ricetta non è particolarmente complessa, richiede solo un po’ di tempo a dispozione. Se però il tempo è nemico, potrete dividere la preparazione in diversi step in modo da organizzarvi in anticipo senza perdere la possibilità di godere di questa delizia di pasticceria: potrete preparare l’impasto il giorno precedente e tenerlo in frigorifero ben chiuso in pellicola trasparente. Ancora potrete portarvi avanti preparando con diverse ore di anticipo le pere sciroppate oppure, in ultimissima analisi, potrete preparare la crosata con le pere a crudo.
Se vi piace l’abbinamento classico tra pere e cioccolato, inoltre, potrete anche preparare questa stessa torta da credenza in una versione bi-color: con la frolla scura al cacao e il ripieno candido e bianco. Oppure ancora, se la golosità è la vostra stella cometa, potete aggiungere delle gocce di cioccolato alla farcitura di ricotta.
Quante versioni per lo stesso dolce – resta solo da decidere da quale iniziare!
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…