Crostata cioccolato e lamponi
Unire amaro con amaro, due umori che si tengono per mano perché messi insieme da fondamenta croccanti. Questa è la vera essenza della crostata cioccolato e lamponi. Una delizia di dolce che è perfetta soprattutto per la stagione estiva. Non solo per la sua freschezza assoluta, ma anche perché ha più elementi leggeri e sani che elementi pesanti e poco tollerabili dall’organismo. Questo a partire dai suoi protagonisti: il cioccolato, rigorosamente fondente, e i lamponi, frutto fresco di stagione. Entrambi possono solo ed esclusivamente fare bene al corpo e nella crostata cioccolato e lamponi si mettono insieme per creare un gusto unico. I valori nutrizionali di questo dolce, perfetto per la colazione o dopo i pasti, sono tanti e ben equilibrati. Il benessere apportato da cioccolato e lamponi fa tutto il resto.
La crostata è una base assolutamente versatile, che può essere preparata e poi “condita” in mille modi possibili. La crostata cioccolato e lamponi, infatti, è solo una delle tante opzioni possibili. La ricetta per prepararla è sempre la stessa ed è quella che si fa per ottenere la ben nota pasta frolla. I segreti per una crostata perfetta riguardano:
Un’alternativa alla normale crostata, anche per quanto riguarda la ricetta della crostata cioccolato e lamponi, è quella di utilizzare i biscotti. Questa base versatile e buonissima, infatti, si può fare anche senza impastare. Basta:
Ad ogni modo questa ricetta alternativa per la base è un’ottima opzione per utilizzare biscotti che vanno consumati. Si tratta, quindi, anche di un modo per non sprecare. Buona e semplice, da provare almeno una volta.
Il cioccolato da usare per la crostata cioccolato e lamponi deve essere quello fondente almeno al 45%. Questo, infatti, avendo una più alta concentrazione di cacao, è molto più salutare di altri. Anche all’interno di questo dolce speciale saprà fornire gioia e tanti benefici, sia al fisico che alla mente. Quali sono infatti le proprietà del cioccolato fondente? Prima di tutto ha pochissime calorie rispetto a quello al latte e bianco. Come se non bastasse, ha effetti positivi sul cuore e su tutto l’apparato cardiovascolare. Inoltre si dice che sia un potente afrodisiaco e, forse un po’ anche per questo, che aiuti a ridurre lo stress. Ipertensione e depressione sono gli altri due malesseri che possono essere curati dal cioccolato. E’ perfetto anche per chi fa attività fisica in quanto si tratta di uno stimolante naturale che, tuttavia, non fa ingrassare.
Anche i lamponi, però, hanno un ruolo importante nella crostata cioccolato e lamponi. Frutto rosso appartenente alla famiglia delle Rosacee, sono ricchissimi di tante vitamine e altri elementi benefici per l’organismo, tra cui fibre, fruttosio, acido citrico. Riescono anche a ridurre gli stati infiammatori e sono fantastici ricostituenti. Ma i cari lamponi sono utili anche per la circolazione e per depurare il sangue. Non a tutti piacciono. Molto invitanti alla vista, hanno un sapore un po’ aspro che un po’ contraddice quel rosso che sembra l’immagine della dolcezza. Uniti a un cioccolato amaro sembrano quasi enfatizzare un sapore simile. In realtà il loro connubio è perfetto, perché si completano a vicenda in una crostata cioccolato e lamponi che lascia davvero a bocca aperta. Vediamo la ricetta nel dettaglio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…