Esiste qualche cosa di più bello del fare colazione con una crostata fatta in casa?
La crostata di pasta frolla, arricchita da una golosa confettura di frutta, è una delle preparazioni più classiche nel panorama della nostra pasticceria italiana.
Unica nel suo genere, la frolla sa però essere molto versatile: c’è chi la prepara con solo i tuorli delle uova, chi ci aggiunge anche un albume, chi la preferisce croccante e bassa e chi invece, volendola più soffice, ci aggiunge un pizzico di lievito vanigliato.
C’è, da un lato, chi la ama nella versione classica e basica e chi, dall’altro, addiziona all’impasto farine di frutta secca o disidratata, chi la vuole solo con lo zucchero bianco semolato e chi ricerca un sapore più rustico e predilige lo zucchero di canna.
E, infine, soprattutto negli ultimi anni, si sono sviluppate due correnti di pensiero: quelli “che la vera pasta frolla è solo quella burrosa” e quelli “che la frolla light preparata con l’olio non è un triste surrogato”.
Mentre scegliete idealmente a quale filone appartenere, io inizio a lasciarvi la mia ricetta consolidata e approvata: crostata con farina di cocco e confettura di pesche rosse.
Semplicemente buona!
Consiglio: rispettate i tempi di riposo della frolla. Questa operazione è molto importante affinchè l’impasto, che contiene una percentuale rilevante di burro, si indurisca e possiate successivamente stenderlo senza che si sfaldi richiedendo una eccessiva aggiunta di farina che ne comprometterebbe la friabilità.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”17138″]
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…