Crostata al cocco con confettura di pesche rosse

Esiste qualche cosa di più bello del fare colazione con una crostata fatta in casa?

La crostata di pasta frolla, arricchita da una golosa confettura di frutta, è una delle preparazioni più classiche nel panorama della nostra pasticceria italiana.

Unica nel suo genere, la frolla sa però essere molto versatile: c’è chi la prepara con solo i tuorli delle uova, chi ci aggiunge anche un albume, chi la preferisce croccante e bassa e chi invece, volendola più soffice, ci aggiunge un pizzico di lievito vanigliato.

C’è, da un lato, chi la ama nella versione classica e basica e chi, dall’altro, addiziona all’impasto farine di frutta secca o disidratata, chi la vuole solo con lo zucchero bianco semolato e chi ricerca un sapore più rustico e predilige lo zucchero di canna.

E, infine, soprattutto negli ultimi anni, si sono sviluppate due correnti di pensiero: quelli “che la vera pasta frolla è solo quella burrosa” e quelli “che la frolla light preparata con l’olio non è un triste surrogato”.

Mentre scegliete idealmente a quale filone appartenere, io inizio a lasciarvi la mia ricetta consolidata e approvata: crostata con farina di cocco e confettura di pesche rosse.

Semplicemente buona!

Consiglio: rispettate i tempi di riposo della frolla. Questa operazione è molto importante affinchè l’impasto, che contiene una percentuale rilevante di burro, si indurisca e possiate successivamente stenderlo senza che si sfaldi richiedendo una eccessiva aggiunta di farina che ne comprometterebbe la friabilità.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”17138″]

Preparazione

  1. Disponete la farina a fontana sul piano da lavoro, fate un grande buco al centro e mettetevi il cocco, lo zucchero, il burro freddo tagliato a cubetti e solo i tuorli delle uova.
  2. Amalgamate il tutto il più rapidamente possibile per non surriscaldare l’impasto che deve risultare omogeneo e compatto.
  3. Formate una palla, tagliatene un terzo, avvolgete i due pezzi separatamente in pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
  4. Riprendete l’impasto più grande, ammorbiditelo un poco con le mani e poi stendetelo in un disco sottile e rivestite uno stampo a cerniera da 22 cm imburrato e infarinato.
  5. Bucherellate il fondo con una forchetta, poi coprite con qualche cucchiaio di confettura.
  6. Preriscaldate il forno a 180°.
  7. Stendete il rimanente impasto di frolla in un disco e ritagliatevi delle striscioline con una rotella dentellata.
  8. Disponete le striscioline incrociate sulla crostata in modo da formare la classica griglia e fate cuocere la crostata per 30 minuti.
  9. Sfornate e fate raffreddare su una gratella per dolci prima di servire.
  10. A piacere, spolverizzate la superficie con poco zucchero a velo.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

24 ore ago