Una delle preparazioni più famose e versatili della pasticceria, da impiegare per farcire torte, biscotti e bignè o per realizzare budini e dolci al cucchiaio: la ricetta della crema pasticcera non può mancare tra i cavalli di battaglia di ogni brava cuoca.

E non meno amate sono le sue varianti: la crema diplomatica e la chantilly, con l’aggiunta di panna, la crema al cioccolato, la crema alla vaniglia. Da provare anche la lemon curd.

La sua preparazione è semplicissima: vediamola insieme. Il segreto per una crema pasticcera perfetta? Fuoco basso e amalgamare poco a poco.

Crema pasticcera al caffè

La crema pasticcera può essere proposta anche in tante golose varianti, per esempio al caffè, ottima per dare un sapore più deciso a un semplice pan di spagna o a una torta al cioccolato per un compleanno. Per realizzarla basta aggiungere una tazzina di espresso oppure 4 cucchiaini di caffè solubile nel momento in cui versiamo i tuorli d’uovo e il latte. Fate addensare e il gioco è fatto!

Crema pasticcera al limone

La crema pasticcera al limone è altrettanto semplice e anche questa può essere utilizzata per farcire dei dolci oppure da gustare da sola in una coppetta. Aggiungete la scorza di un limone, lasciate sobbollire per qualche istante e la crema è pronta.

Se avete pochissimo tempo, provate la crema pasticcera col Bimby!

Preparazione

  1. Per prima cosa versiamo in una casseruola il latte, tenendone da parte mezzo bicchiere. Apriamo il baccello di vaniglia, estraiamone i semi e aggiungiamoli al latte.
  2. Scaldiamo a fiamma media e spegniamo non appena il latte comincia a bollire.
  3. Mentre lasciamo raffreddare, in una terrina montiamo i tuorli d’uovo con lo zucchero. A filo e pian piano, versiamo un terzo del latte, ormai tiepido, e continuiamo a montare.
  4. Sempre piano piano, setacciamo e uniamo al composto la farina, continuando ad amalgamare.
  5. Ora versiamo il nostro composto nella casseruola con il latte. Portiamo a ebollizione continuando a mescolare, con frustino o cucchiaio, per evitare che si formino grumi.
  6. A fuoco basso, lasciamo bollire per qualche minuto, sempre mescolando. Aggiungiamo a filo il mezzo bicchiere di latte lasciato da parte, e mescoliamo.
  7. La nostra crema pasticcera è pronta: copriamola con un canovaccio umido mentre si raffredda, e poi guarniamo i nostri dolci preferiti oppure…gustiamola così!

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

34 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago