Una delle preparazioni più famose e versatili della pasticceria, da impiegare per farcire torte, biscotti e bignè o per realizzare budini e dolci al cucchiaio: la ricetta della crema pasticcera non può mancare tra i cavalli di battaglia di ogni brava cuoca.
E non meno amate sono le sue varianti: la crema diplomatica e la chantilly, con l’aggiunta di panna, la crema al cioccolato, la crema alla vaniglia. Da provare anche la lemon curd.
La sua preparazione è semplicissima: vediamola insieme. Il segreto per una crema pasticcera perfetta? Fuoco basso e amalgamare poco a poco.
La crema pasticcera può essere proposta anche in tante golose varianti, per esempio al caffè, ottima per dare un sapore più deciso a un semplice pan di spagna o a una torta al cioccolato per un compleanno. Per realizzarla basta aggiungere una tazzina di espresso oppure 4 cucchiaini di caffè solubile nel momento in cui versiamo i tuorli d’uovo e il latte. Fate addensare e il gioco è fatto!
La crema pasticcera al limone è altrettanto semplice e anche questa può essere utilizzata per farcire dei dolci oppure da gustare da sola in una coppetta. Aggiungete la scorza di un limone, lasciate sobbollire per qualche istante e la crema è pronta.
Se avete pochissimo tempo, provate la crema pasticcera col Bimby!
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…