Una delle preparazioni più famose e versatili della pasticceria, da impiegare per farcire torte, biscotti e bignè o per realizzare budini e dolci al cucchiaio: la ricetta della crema pasticcera non può mancare tra i cavalli di battaglia di ogni brava cuoca.
E non meno amate sono le sue varianti: la crema diplomatica e la chantilly, con l’aggiunta di panna, la crema al cioccolato, la crema alla vaniglia. Da provare anche la lemon curd.
La sua preparazione è semplicissima: vediamola insieme. Il segreto per una crema pasticcera perfetta? Fuoco basso e amalgamare poco a poco.
La crema pasticcera può essere proposta anche in tante golose varianti, per esempio al caffè, ottima per dare un sapore più deciso a un semplice pan di spagna o a una torta al cioccolato per un compleanno. Per realizzarla basta aggiungere una tazzina di espresso oppure 4 cucchiaini di caffè solubile nel momento in cui versiamo i tuorli d’uovo e il latte. Fate addensare e il gioco è fatto!
La crema pasticcera al limone è altrettanto semplice e anche questa può essere utilizzata per farcire dei dolci oppure da gustare da sola in una coppetta. Aggiungete la scorza di un limone, lasciate sobbollire per qualche istante e la crema è pronta.
Se avete pochissimo tempo, provate la crema pasticcera col Bimby!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…