Morbida, vellutata, deliziosa a colazione per avere una carica energetica immediata e duratura, ma ottima anche a merenda per spezzare i pomeriggi uggiosi di novembre: ecco la ricetta per preparare in casa una crema di castagne alla vaniglia.

Questa crema spalmabile è così speciale perché molto versatile: perfetta sulle fette biscottate, sul pane caldo tostato insieme ad un cucchiaio di ricotta fresca (ancor meglio se di pecora) ma ideale anche per arricchire con gusto mousse, affogati di gelato, semifreddi, tronchetti di pasta biscotto o dolci al cucchiaio.

Avete mai pensato, inoltre, di prepararne già da ora una bella scorta in vasetti da 250 grammi in modo da poterli infiocchettare a dovere e donare come prezioso e goloso regalo home made per il prossimo Natale?

Seguitemi nei passaggi, pochi e semplici!

Preparazione

  1. Mettete sul fuoco una pentola d’acqua e portate a bollore.
  2. Nel frattempo sciacquate le castagne sotto acqua corrente ed incidetele. Tuffatele per 2-3 minuti nell’acqua bollente, scolatele e pelatele.
  3. Mettete sul fuoco un’altra pentola, versateci 350 grammi di acqua e portate a bollore. Unite il baccello di vaniglia, aperto per il lungo, da cui avrete prelevato i preziosi semini neri e aggiungete anche le castagne sbucciate: fate cuocere per 15 minuti.
  4. Scolate le castagne con una schiumarola conservando l’acqua di cottura e passatele allo schiacciapatate.
  5. Rimettetele nella pentola con l’acqua di cottura alla vaniglia, unite lo zucchero e mescolate.
  6. Portate sul fuoco e fate cuocere a fiamma dolce per 20-25 minuti mescolando spesso: vi accorgerete che sarà pronta perchè diventerà una golosissima purea molto cremosa!
  7. Versate la crema calda nei vasetti precedentemente sterilizzati, chiudete ermeticamente, capovolgeteli e fateli raffreddare.
    Conservate la crema in dispensa per 9-12 mesi.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago