Soffice e cremosa, la crema chantilly ha un sapore delicato e davvero delizioso, l’ideale per decorare e farcire le torte, rendendole leggere e gustose. Questa crema ha origini francesi e fu preparata per la prima volta nel XVII secolo dal francese François Vatel.

Il suo nome deriva dal ricco principe di Condé nel feudo Chantilly, nel quale Vatel era il cuoco e dove creò una crema squisita mescolando insieme della panna fresca, montata rigorosamente a mano, una bacca di vaniglia e dello zucchero a velo.

La crema chantilly è una fra le più utilizzate in pasticceria per farcire dolci, ma è ottima anche mangiata da sola, magari con un po’ di fragoline di bosco. È una fra le migliori per realizzare i dessert perché è semplice da preparare, leggera e squisita.

Si sposa bene con la pasta sfoglia, con la millefoglie e con il pan di spagna (viene utilizzata per esempio per realizzare la nota torta mimosa), come pure con i biscotti e nei dolci al cucchiaio. Molto spesso viene mescolata anche con la crema pasticcera per alleggerirla e renderla più delicata.

Sulla preparazione della crema chantilly sono nate diverse discussioni riguardo soprattutto gli ingredienti da utilizzare. Spesso infatti si pensa che questa crema si prepari mescolando insieme la crema pasticcera e la panna montata fatta in casa, in realtà però in questo modo di ottiene la crema diplomatica.

La ricetta tradizionale della crema chantilly prevede l’uso di panna molto fresca e di ottima qualità, da montare a mano. Per rendere la preparazione della crema ancora più veloce al posto della bacca di vaniglia puoi utilizzare una bustina di vanillina oppure, ancora meglio, dell’aroma in gocce di vaniglia.

Con il Bimby

Puoi preparare la crema chantilly comodamente con il tuo Bimby. Per farlo posiziona la farfalla nel boccale poi versa la panna e fai andare alla velocità 3 fino a quando non sarà montata. Quando è pronta versa la panna in un contenitore e riponila in frigo.

Togli poi la farfalla e versa la vaniglia azionando per 7 minuti alla velocità 4. Infine versa lo zucchero a velo e mescola bene alla velocità 4 per 10 secondi.

Preparazione

  1. Per prima cosa versate in un contenitore la panna, poi tagliate lunga la sua lunghezza la bacca di vaniglia usando un coltellino ben affilato.
  2. Raschiate bene l’interno togliendo i semini neri, poi aggiungete sia i semi che la bacca alla panna.
  3. Chiudete con un coperchio il contenitore e riponetelo in frigorifero lasciandolo per tutta la notte.
  4. Il giorno seguente filtrate la panna usando un telo di lino, versatela in un recipiente stretto e alto e montatela usando uno sbattitore.
  5. Quando la panna sarà montata, aggiungete, sempre sbattendo, lo zucchero a velo e la vostra crema chantilly è pronta.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago