Crema chantilly
Soffice e cremosa, la crema chantilly ha un sapore delicato e davvero delizioso, l’ideale per decorare e farcire le torte, rendendole leggere e gustose. Questa crema ha origini francesi e fu preparata per la prima volta nel XVII secolo dal francese François Vatel.
Il suo nome deriva dal ricco principe di Condé nel feudo Chantilly, nel quale Vatel era il cuoco e dove creò una crema squisita mescolando insieme della panna fresca, montata rigorosamente a mano, una bacca di vaniglia e dello zucchero a velo.
La crema chantilly è una fra le più utilizzate in pasticceria per farcire dolci, ma è ottima anche mangiata da sola, magari con un po’ di fragoline di bosco. È una fra le migliori per realizzare i dessert perché è semplice da preparare, leggera e squisita.
Si sposa bene con la pasta sfoglia, con la millefoglie e con il pan di spagna (viene utilizzata per esempio per realizzare la nota torta mimosa), come pure con i biscotti e nei dolci al cucchiaio. Molto spesso viene mescolata anche con la crema pasticcera per alleggerirla e renderla più delicata.
Sulla preparazione della crema chantilly sono nate diverse discussioni riguardo soprattutto gli ingredienti da utilizzare. Spesso infatti si pensa che questa crema si prepari mescolando insieme la crema pasticcera e la panna montata fatta in casa, in realtà però in questo modo di ottiene la crema diplomatica.
La ricetta tradizionale della crema chantilly prevede l’uso di panna molto fresca e di ottima qualità, da montare a mano. Per rendere la preparazione della crema ancora più veloce al posto della bacca di vaniglia puoi utilizzare una bustina di vanillina oppure, ancora meglio, dell’aroma in gocce di vaniglia.
Puoi preparare la crema chantilly comodamente con il tuo Bimby. Per farlo posiziona la farfalla nel boccale poi versa la panna e fai andare alla velocità 3 fino a quando non sarà montata. Quando è pronta versa la panna in un contenitore e riponila in frigo.
Togli poi la farfalla e versa la vaniglia azionando per 7 minuti alla velocità 4. Infine versa lo zucchero a velo e mescola bene alla velocità 4 per 10 secondi.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…