Latte, uova, zucchero e aromi: pochi semplici ingredienti per uno dei dessert più gustosi che ci siano. Un dolce, che come dice il nome è tipico della Catalogna, con una base soffice e cremosa, sormontata da un delizioso e croccante strato di zucchero caramellato. Da servirsi, secondo tradizione, nel giorno di San Giuseppe… ma a cui noi non sappiamo resistere nemmeno in tutti gli altri giorni dell’anno!
Cugina e forse antenata della crème brûlée, di cui in Francia è considerata una variante molto apprezzata, si differenzia da essa perché non viene cotta a bagnomaria, ma cotta sul fornello, fatta raffreddare e poi scaldata solo nella sua parte superiore.
Ma vediamo con ordine: prepariamo gli ingredienti… e il cucchiaino!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…