Latte, uova, zucchero e aromi: pochi semplici ingredienti per uno dei dessert più gustosi che ci siano. Un dolce, che come dice il nome è tipico della Catalogna, con una base soffice e cremosa, sormontata da un delizioso e croccante strato di zucchero caramellato. Da servirsi, secondo tradizione, nel giorno di San Giuseppe… ma a cui noi non sappiamo resistere nemmeno in tutti gli altri giorni dell’anno!
Cugina e forse antenata della crème brûlée, di cui in Francia è considerata una variante molto apprezzata, si differenzia da essa perché non viene cotta a bagnomaria, ma cotta sul fornello, fatta raffreddare e poi scaldata solo nella sua parte superiore.
Ma vediamo con ordine: prepariamo gli ingredienti… e il cucchiaino!
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…