Ci sono dei sapori che fanno innamorare al primo assaggio e richiamano antiche tradizioni: la confettura di fichi e mandorle è di sicuro fra questi.
Si tratta di una delizia che può essere usata per fare colazione, spalmata sul pane o sulle fette biscottate, per preparare dolci oppure per accompagnare vari tipi di formaggi o carni. Insomma la confettura di fichi e mandorle non dovrebbe mai mancare in casa e, a differenza di quanto possa sembrare, è anche piuttosto semplice da realizzare, anche da parte di chi non è troppo pratico in cucina.
Ci sono alcune varianti da adottare, usando magari fichi bianchi o fichi neri in base al gusto e aggiungendo un bicchiere di amaretto per dare un tocco di sapore in più.
Per realizzare questa ricetta ci vorranno circa 90 minuti, compresa la cottura. Naturalmente è necessario fare attenzione a non eccedere nel consumo perché si tratta di una confettura piuttosto calorica.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…