Novembre è proprio il mese perfetto per preparare una delle mie confetture preferite: la confettura di cachi!
Delicata nel gusto, arricchita dalla presenza dei semini preziosi di un baccello di vaniglia, la confettura di cachi è una golosità racchiusa in barattolo che può essere assaporata e goduta non solo al mattino, spalmata su una fetta dorata di pane casereccio appena tostato (magari con un filo di burro di montagna o un cucchiaino di ricotta), ma anche per accompagnare in modo sublime sia taglieri di formaggi misti, che bolliti di carni o filetti di pesce al vapore!
Ovviamente, essendo una confettura, si presta anche ad arricchire, come farcitura, golosissimi dolci: crostate di frolla classica o al cacao, torte morbide da colazione, gelati alla crema e chi più ne ha più ne metta.
Consiglio:
Consiglio di utilizzare cachi ben maturi altrimenti la confettura rischia di “legare” al palato.
L’idea:
Avete pensato che questa potrebbe essere una meravigliosa e gustosa idea per un regalino gourmet fatto in casa per Natale?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…