Novembre è proprio il mese perfetto per preparare una delle mie confetture preferite: la confettura di cachi!
Delicata nel gusto, arricchita dalla presenza dei semini preziosi di un baccello di vaniglia, la confettura di cachi è una golosità racchiusa in barattolo che può essere assaporata e goduta non solo al mattino, spalmata su una fetta dorata di pane casereccio appena tostato (magari con un filo di burro di montagna o un cucchiaino di ricotta), ma anche per accompagnare in modo sublime sia taglieri di formaggi misti, che bolliti di carni o filetti di pesce al vapore!
Ovviamente, essendo una confettura, si presta anche ad arricchire, come farcitura, golosissimi dolci: crostate di frolla classica o al cacao, torte morbide da colazione, gelati alla crema e chi più ne ha più ne metta.
Consiglio:
Consiglio di utilizzare cachi ben maturi altrimenti la confettura rischia di “legare” al palato.
L’idea:
Avete pensato che questa potrebbe essere una meravigliosa e gustosa idea per un regalino gourmet fatto in casa per Natale?
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…