Novembre è proprio il mese perfetto per preparare una delle mie confetture preferite: la confettura di cachi!

Delicata nel gusto, arricchita dalla presenza dei semini preziosi di un baccello di vaniglia, la confettura di cachi è una golosità racchiusa in barattolo che può essere assaporata e goduta non solo al mattino, spalmata su una fetta dorata di pane casereccio appena tostato (magari con un filo di burro di montagna o un cucchiaino di ricotta), ma anche per accompagnare in modo sublime sia taglieri di formaggi misti, che bolliti di carni o filetti di pesce al vapore!

Ovviamente, essendo una confettura, si presta anche ad arricchire, come farcitura, golosissimi dolci: crostate di frolla classica o al cacao, torte morbide da colazione, gelati alla crema e chi più ne ha più ne metta.

Consiglio:

Consiglio di utilizzare cachi ben maturi altrimenti la confettura rischia di “legare” al palato.

L’idea:

Avete pensato che questa potrebbe essere una meravigliosa e gustosa idea per un regalino gourmet fatto in casa per Natale?

Preparazione

  1. Pulite la mela da buccia e torsolo e tagliatela a pezzetti.
  2. Riunite in una casseruola la mela, la polpa dei cachi, lo zucchero e i semini del baccello di vaniglia, oltre che il baccello stesso.
    Mescolate tutto e portate sul fuoco. Attendete il bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per 40 minuti rimestando e schiumando di tanto in tanto.
  3. Nel frattempo preparate i vasetti: lavateli, passateli 5 minuti nel microonde e fate bollire i tappi. Tenete da parte capovolti.
  4. Togliete la vaniglia dalla pentola della confettura, passate un poco la confettura con il frullatore ad immersione in modo da renderla più omogenea e invasatela subito, bollente.
    Chiudete subito i vasetti mettendoli capovolti per 10 minuti.
  5. Nel frattempo scaldate una pentola di acqua, immergetevi i vasetti in modo siano completamente coperti e fate cuocere, sterilizzando, per 20 minuti dal bollore.
  6. Fate raffreddare nell’acqua stessa, poi scolate i vasetti, asciugateli bene e conservateli in dispensa.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

4 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

11 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

13 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

16 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago