Ricette Dolci e Dessert

Confettura ai fichi d’India, la ricetta

Se volete preparare qualcosa di veramente goloso, provate a preparare la deliziosa confettura ai fichi d’India. Ha una consistenza solida che non richiede l’uso di pectina aggiuntiva e gusto molto aromatico. È l’ideale per farcire biscotti, torte e crostate di pasta frolla. Il suo colore rosso rubino la rende particolarmente bella da vedere e viene usata anche per decorare la superficie delle cheesecake.

La confettura ai fichi d’India è semplice da preparare anche se, per evitare di bucarsi le mani con le loro spine, è necessario indossare un paio di guanti spessi quando si sbucciano i frutti. Vediamo assieme tutto quello che serve e il procedimento per realizzare questa deliziosa confettura.

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate a metà il limone e spremetelo poi filtrate il succo e mettetelo da parte.
  2. Dopo aver indossato i guanti, iniziate a sbucciare tutti i fichi d’India che avete a disposizione. Alla fine dovrete ottenere circa un chilo di polpa pulita.
  3. Tagliate i fichi a pezzetti non troppo grandi e mettete il tutto in una pentola. Aggiungete l’acqua, il succo del limone e mescolate bene.
  4. Mettete la pentola sul fuoco e iniziate a cuocere la polpa fino a quando i pezzi non si saranno disfatti completamente.
  5. Ricordate di mescolare di tanto in tanto la vostra preparazione per ottenere una cottura più uniforme.
  6. A questo punto spegnete la fiamma e passate con il setaccio o con il passa verdure la frutta per eliminare i fastidiosi semini.
  7. Mettete di nuovo la polpa passata nella pentola, aggiungete lo zucchero semolato e poi fate bollire la confettura per una quarantina di minuti a fuoco basso.
  8. Trascorso il tempo indicato, la confettura ai fichi d’India sarà pronta da gustare o da mettere nei vasetti sterilizzati. Se avete intenzione di adoperarla nei giorni a seguire, non è necessario metterla nei barattoli sotto vuoto. Sarà sufficiente farla raffreddare e poi conservare ben coperta in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Consigli

Provate a versare un cucchiaio di questa gustosa confettura sul gelato al fiordilatte o alla crema: una vera delizia.

La marmellata di fichi d’India, con il suo sapore inconfondibile, è perfetta per farcire le classiche crostate di pasta frolla.

Provate a realizzarne una farcendo la base di frolla già cotta con uno strato di crema pasticcera seguito da uno fatto con la confettura di fichi d’India per ottenere un risultato che piacerà a grandi e piccini.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago