Fare la cioccolata calda in casa non è un’impresa impossibile. Per prepararla densa, golosa e lucida proprio come al bar ci sono però alcuni trucchetti da conoscere e mettere in pratica. Esistono due metodologie diverse per ottenere un risultato eccellente e la differenza sta tutta negli ingredienti di partenza: cioccolato fondente e cacao.

La cioccolata preparata con il fondente è quella che di solito piace di più agli adulti. Ha un gusto corposo e intenso che può essere reso ancora più persistente scegliendo un cioccolato con l’80% o più di cacao. Invece, la cioccolata calda fatta in casa adoperando il cacao ha un sapore più rotondo, delicato ed è perfetta da gustare assieme a degli ottimi biscottini al burro come gli shortbread.

Vediamo assieme come preparare una gustosa cioccolata calda seguendo i due procedimenti.

Ingredienti per la cioccolata calda a base di fondente

  • 500 ml di latte intero
  • 120 g di cioccolato fondente
  • 60 g di zucchero

Preparazione

  1. Appoggiate la tavoletta di cioccolato sopra un piano di lavoro e trituratela grossolanamente con un coltello.
  2. Versate quanto ottenuto in una ciotolina di vetro e poi mettetela nel microonde per soli 3 minuti a 600 Watt. Per evitare che si bruci, di tanto in tanto togliete la ciotola dal forno microonde e mescolate il cioccolato fondente con un cucchiaio di legno. Se non avete il microonde non preoccupatevi: potete sempre scioglierla facilmente con il tradizionale metodo del bagnomaria.
  3. Versate il latte intero in un pentolino e fatelo scaldare assieme allo zucchero.
  4. Aggiungete il cioccolato fuso e mescolate fino a quando otterrete la vostra cioccolata calda pronta da gustare. Avrà un aspetto lucido e una consistenza cremosa, priva di grumi o altre imperfezioni.

Ingredienti per la cioccolata calda a base di cacao

  • 500 ml di latte intero
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 50 g di zucchero semolato
  • 50 g di fecola di patate

Preparazione

  1. Versate il cacao in un pentolino.
  2. Aggiungete lo zucchero e la fecola setacciata e mischiate con un cucchiaio di legno.
  3. Aggiungete poco latte e continuate a mescolare fino a ottenere una crema senza grumi.
  4. Unite il latte rimanente e mettete il pentolino sul fuoco a fiamma media. Proseguite la cottura senza mai smettere di mescolare fino a quando otterrete una cioccolata calda cremosa e densa.
  5. Versatela nelle tazze e gustatela assieme ai vostri biscottini preferiti.

Conservazione

Sia la cioccolata calda preparata con il cacao che quella preparata con il cioccolato fondente, possono essere mantenute in frigorifero per un paio di giorni. Lasciatele raffreddare bene poi coprite la tazza con la pellicola trasparente e riponetela nel frigorifero. Ricordatevi di scaldarla prima di gustarla come preferite.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 ora ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago