Il ciambellone marmorizzato è un dolce tipico della tradizione pasticcera delle Dolomiti. È adatto per la colazione e per la merenda, particolarmente apprezzato dai bambini. Può essere anche un ottimo snack da portare a scuola. Naturalmente se lo preparate per i bambini non aggiungete il rum! L’aggiunta di cacao a una parte dell’impasto conferisce l’effetto che ricorda le venature del marmo (quindi il nome marmorizzato) e lo rende ancora più invitante.

La consistenza è soffice e ricorda quella del ciambellone allo yogurt. La mia ricetta prevede una piccola quantità di farina di mais (tipo fumetto) che rende l’impasto più soffice e goloso.

Una variante che a me piace molto è la sostituzione del cioccolato con 100 g di uva sultanina. Naturalmente l’effetto marmorizzato scomparirà ma avrete comunque una ricetta ottima!

Quando il vostro ciambellone è completamente raffreddato potete spolverizzarlo con dello zucchero a velo. Io, a dir la verità, lo preferisco senza ma decorate come preferite.

Senza latte

Il ciambellone marmorizzato senza latte? Si può fare. Se siete intolleranti potete sostituirlo con la pari quantità di latte di soia oppure con metà acqua e metà olio di semi di girasole per creare un perfetto ciambellone all’acqua.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”130832″]

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170° C. Imburrare e infarinare una teglia per ciambella di 25 cm di diametro.
  2. In una ciotola setacciare le farine e il lievito. Mettere da parte.
  3. In una ciotola capiente lavorare il burro con lo zucchero e lo zucchero vanigliato usando una frusta elettrica. Quando il composto sarà cremoso aggiungere i tuorli uno alla volta. Aggiungere due cucchiai del mix di farina, la scorza di limone e 90 ml di latte. Mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Montare gli albumi a neve con una frusta elettrica.
  5. Incorporare nell’impasto gli albumi e il mix di farina. Mescolare delicatamente.
  6. Versare 2/3 dell’impasto nella teglia. Nel restante 1/3 aggiungere il cacao, il rum e 35 ml di latte. Mescolare. Il composto dovrà essere omogeneo e cremoso, altrimenti aggiungere 1-2 cucchiai di latte.
  7. Versare il composto con il cacao sopra l’impasto chiaro e formare con una forchetta una spirale nella pasta per aumentare l’effetto marmorizzato.
  8. Infornare e cuocere per 50 minuti. Controllare la cottura con la prova dello stuzzicadenti: inserire uno stuzzicadenti nella torta, se uscirà asciutto, la torta sarà cotta.
  9. Lasciar raffreddare per alcuni minuti su una griglia. Rimuovere dalla tortiera e quando la torta sarà completamente fredda potete spolverare con dello zucchero a velo.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago