Questa torta è capace di rievocare momenti magici dell’infanzia, risolvere l’ultima portata di una cena improvvisata, incontrare i gusti dei bambini più capricciosi e tutto questo con una velocità e una semplicità senza pari.

Pochi ingredienti e facile esecuzione fanno del ciambellone la torta più amata e più preparata dagli italiani. E non è certo un caso trovare dappertutto, in  qualsiasi negozio di generi alimentari, lo stampo ad hoc di ogni diametro, anche il più scenografico utilizzato specialmente in Alsazia per il Gugelhupf, una sorta di panettone tedesco.

Inoltre ha il vantaggio d’essere il campo prediletto della sperimentazione. Partite da questa ricetta e aggiungete cannella, uvetta, frutta secca, scaglie di cioccolato, scorze d’arancia e tutto ciò che consiglia la vostra golosità.

Ciambellone marmorizzato

A proposito di varianti, la più battuta è quella che vede uscire dal forno il ciambellone marmorizzato, chiamato in questo modo a causa del doppio composto (classico e cioccolato) che dà alla torta l’effetto tipico del marmo, appunto. Anche in questo caso ottenerlo è semplicissimo: una volta preparato l’impasto classico, dividetelo in due e in uno aggiungete cacao amaro in polvere. Versate nello stampo i due composti separati e poi mischiateli passando una forchetta al centro.

Ciambellone al cioccolato

Il ciambellone marmorizzato è molto amato dai bambini. Per un colore più uniforme scegliete la ricetta classica oppure aggiungete 50 grammi di cacao tra gli ingredienti, mescolate e cuocete in forno. Potete decorare con zucchero a velo o altro cacao amaro.

Ciambellone alla nutella

Un’altra variante molto diffusa del classico ciambellone è quello alla nutella, perfetto per una golosa colazione o per una merenda. Realizzarlo è semplicissimo: basta aggiungere all’impasto 100 grammi di nutella o crema spalmabile al cioccolato, amalgamare e cuocere. Più semplice di così?
E se vi piace provate anche il rotolo alla nutella.

Preparazione

  1. Estrarre le uova e il burro dal frigorifero e accendere il forno a 170° C.
    Imburrare lo stampo e infarinarlo.
    Dividere i tuorli dalle chiare, mettere quest’ultime in una terrina, aggiungere un pizzico di sale, il bicarbonato e montarle a neve ferma. A montatura completata porre la terrina in frigorifero.
  2. Montare anche i tuorli con lo zucchero, aggiungere il burro che nel frattempo si è ammorbidito, l’acqua, la farina setacciata, la fecola e il lievito. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  3. Aggiungere le chiare un poco per volta, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
  4. Versare il composto del ciambellone nello stampo e cuocere in forno per 40-50 minuti.
  5. Una volta raffreddato cospargere con zucchero a velo.

Lara Zironi

Quando dicono che gli italiani pensano sempre a mangiare, sicuramente stanno descrivendo me. Mi piace tantissimo mangiare, ma più di tutto cucinare. Trovo non ci sia niente di meglio di una torta fatta in casa per colazione, di quelle che sanno di semplicità e famiglia, anche se poi la metti in un tovagliolo e te la mangi mentre corri al lavoro. Spesso organizzo cene a casa coi miei amici, e prendo la scusa per sperimentare qualcosa di nuovo: loro non lo sanno, ma sono spesso le cavie di piatti che mi invento al momento, in base all’umore e all’ispirazione.

Share
Published by
Lara Zironi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago