Ciambella miele e cannella: dolcezza autunnale.
È un dolce tipico del periodo autunnale. Parliamo della ciambella miele e cannella, un dolce facile e veloce da preparare, ottimo a colazione, insieme al latte o allo yogurt, come merenda per i bambini o come dessert a fine pasto. Ha un inconfondibile tocco speziato dato dalla cannella e dalla nota aromatica regalata dal miele.
La cannella è conosciuta anche per le sue proprietà afrodisiache e come rimedio naturale contro raffreddore, fame nervosa e dolori mestruali. È, inoltre, un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo. Fin dall’antichità è nota per le sue proprietà antibatteriche, immunostimolanti, antifermentative e digestive. Sembra esercitare anche un’azione ipoglicemizzante nei soggetti con diabete mellito di tipo II. Il miele è noto per il suo potere dolcificante, superiore a quello dello zucchero: con una minore quantità di miele si può ottenere lo stesso sapore dolce. Scopriamo gli ingredienti ed il procedimento di questa ricetta.
Per 4-6 persone occorrono:
Passiamo ora alla preparazione.
Versione light
Si può rendere meno calorico il dolce dimezzando la quantità di burro e aumentando la quantità di yogurt (circa 250 g) oppure sostituendo una parte della farina 00 con quella integrale e la fecola. Se non si vuole utilizzare il burro, lo si può sostituire con l’olio di girasole.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…