Croccanti e squisite: ecco il dolce perfetto di carnevale! Le chiacchiere, chiamate anche frappe, cenci o galani a seconda della regione d’Italia, sono una specialità squisita tipica del periodo. Insieme ad altri dolci fritti, come le castagnole, le chiacchiere sono le regine di questa festa. Sono sottili fogli di pasta rese croccanti dalla frittura.

Il fritto, però, si sa, non è esattamente salutare. Per le lettrici che vogliono stare attente alla dieta, senza dover rinunciare a un goloso momento dolce, proponiamo una versione decisamente più light di questo dolce, che prevede una cottura al forno, senza grassi, che renderà comunque le chiacchiere croccanti e deliziose, senza appesantire il giro vita!

Questi dolci hanno una origine antichissima. Si pensa, infatti, che i primi a creare questi dolci furono gli antichi Romani, che friggevano le sottili sfoglie nel lardo! Godiamoci allora questa versione light del dolce per eccellenza di carnevale: una spolverata di zucchero a velo e saranno pronte per essere gustate da grandi e piccini!

Volete un tradizionale menu di carnevale dal primo al dolce? Leggete il nostro viaggio tra i piatti delle varie regioni italiane!

Preparazione

  1. Setaccia farina e lievito e disponi il tutto su una spianatoia in una fontana. Al centro, aggiungi due uova, un tuorlo, lo zucchero, il burro ammorbidito, il sale, l’essenza di vaniglia e il liquore.
  2. Lavora tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto elastico e liscio. Fai una palla con l’impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e poni in frigo a riposare per 20-30 minuti.
  3. Dividete l’impasto in quattro panetti e con una macchina per stendere la pasta (se non l’avete potete usare il matterello), stendete delle sfoglie spesse circa 2-3 mm. Ritagliatele poi nella forma desiderata con l’apposita rotella dentata o con un coltello.
  4. Foderate una teglia con carta oleata e ponete le chiacchiere in forno già caldo a 180° C. Una volta dorate, toglietele dal forno, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo. Buon appetito!

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago