Cheesecake fredda ai frutti di bosco

La bella stagione porta con sè temperature più miti, giornate più lunghe e tante possibilità di pranzare all’aperto, organizzare cene informali tra amici e parenti, fare passeggiate mangiando gelati e anche, di conseguenza, una voglia sempre minore di accendere il forno prediligendo preparazioni fresche e dal gusto leggero.

Non potrebbe essere questo contesto migliore per una bella cheesecake fredda! Ancora meglio se è arricchita da frutta fresca!

La cheesecake ai frutti di bosco che vi presento oggi è il dessert perfetto e numero uno per la primavera e anche per i mesi estivi! Si prepara in semplici mosse, non richiede destrezza particolare e non va cotto: necessita invece di un riposo in frigorifero in modo che la crema di formaggio addizionata di colla di pesce, assuma quella classica consistenza morbida e delicata dei dolci al cucchiaio!

Come formaggio ho deciso di utilizzare la ricotta, che in questo caso si sposa davvero bene con gli altri ingredienti, ma se preferite potete usare mascarpone, philadelphia o altro formaggio morbido.

Andiamo subito alla ricetta allora: il riposo al fresco deve essere di almeno 4 ore!

Preparazione

  1. Mettete i biscotti nel robot da cucina e frullate fino a ridurli un polvere. Unite il burro fuso tornato a temperatura ambiente e mescolate per amalgamare in modo omogeneo.
  2. Rivestite uno stampo a cerniera di 24 cm ben imburrato, con carta forno e imburrate anch’essa in modo sia perfettamente liscia. Pressate il composto di biscotti nella tortiera in modo da formare la base liscia e uniforme della nostra cheesecake.
  3. Mettete in frigorifero e dedicatevi alla preparazione della crema: per prima cosa fate mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda in modo si ammorbidiscano.
    Lavate delicatamente i frutti di bosco, tamponateli e frullatene 400 grammi in modo da ottenere una salsa.
    Lavorate la ricotta insieme allo zucchero con le fruste elettriche rendendola morbida e soffice, unite la salsa di frutti di bosco e mescolate con cura.
  4. Fate intiepidire 50 grammi di panna e fatevi sciogliere la gelatina ben strizzata. Mescolate con cura per non lasciare alcun grumo e fate raffreddare.
    Montate nel frattempo la panna rimasta ben ferma.
    Unite la panna con la gelatina alla crema di formaggio e frutti di bosco e unite anche la panna montata con movimenti delicati.
  5. Versate il tutto nello stampo sulla base di biscotti e mettete in frigorifero per almeno 4 ore a rassodare.
    Decorate la cheesecake con i frutti di bosco tenuti da parte e con foglioline di menta.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: cheesecake

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago