Ricette Dolci e Dessert

Cheesecake di robiola con pesche caramellate

La cheesecake è un dolce tipico della cucina americana, fresca e ottima da preparare in estate perché senza cottura. Si prepara con una base di biscotti sbriciolati e uno strato di crema al formaggio morbido, panna e zucchero. Si può poi decorare in tantissimi modi: dalla semplice frutta fresca a seconda della stagione, a coulis di frutta, gelée, cioccolato, ecc.

Una variante italiana di questo dolce può essere preparata usando, per la crema al formaggio, la robiola. Si tratta di un formaggio fresco, morbido e cremoso, prodotto in diverse zone dell’Italia settentrionale: dalle Langhe del Piemonte al bresciano alla Valsassina in Lombardia. La più famosa, però, rimane la robiola piemontese, prodotta nelle zone di Cuneo, Asti e Torino.

Potete sostituire la robiola con un altro formaggio spalmabile, oppure con la ricotta o il mascarpone. Vi consigliamo di provare anche con lo yogurt greco, per ottenere una cheesecake golosa, ma al tempo stesso più leggera.

Preparate la cheesecake di robiola con pesche caramellate per un goloso e fresco dessert di fine pasto, adatto a tutte le occasioni, dal pranzo della domenica alle cene con gli amici. Potete gustarla anche a merenda, per un goloso spuntino pomeridiano.

Preparazione

  1. Per preparare la cheesecake senza cottura iniziate sbriciolando i biscotti: dovrete ridurli in polvere con l’aiuto di un mixer oppure a mano schiacciandoli con un mattarello o un batticarne, all’interno di un sacchetto per alimenti.
  2. Sciogliete il burro, poi versatelo nei biscotti sbriciolati e mescolate bene. In uno stampo a cerniera, ricoperto di carta forno, versate la base di biscotto e compattate bene livellando con un cucchiaio o un bicchiere, per realizzare uno strato uniforme.
  3. Riponete la base della cheesecake in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Nel frattempo preparate la crema: in una ciotola mescolate la robiola con lo zucchero a velo. A parte montate la panna, avendo cura di lasciarne un po’ di liquida da parte. Mettete ad ammorbidire i fogli di gelatina in una scodella con acqua fredda. Quando la gelatina sarà ammorbidita, mettete la panna liquida in un pentolino, accendete il fuoco al minimo e mettete a sciogliere i fogli di gelatina all’interno.
  5. Quando la gelatina si sarà completamente sciolta nella panna, spegnete il fuoco e fate raffreddare.
  6. Una volta raffreddata la panna con la gelatina, aggiungetela alla crema di formaggio e panna montata. Mescolate bene, facendo attenzione a non smontare la panna. Estraete quindi dal frigo la base di biscotti, versatevi sopra la crema di formaggio e livellate la superficie. Mettete la cheesecake di robiola a raffreddare e addensarsi in frigorifero, per almeno 6 ore.
  7. Quando la cheesecake sarà rassodata, pensate alla decorazione di frutta. Lavate e tagliate le pesche noci a spicchi, ripassatele in padella per 2 minuti con zucchero e qualche goccia di limone. Una volta pronte, lasciatele raffreddare prima di sistemarle sulla superficie della cheesecake di robiola.
  8. Servite la cheesecake fredda di frigo, decorata con qualche fogliolina di menta. Potete conservarla sempre in frigorifero, per 2-3 giorni, coperta da un foglio di stagnola.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago