Cestini di frolla ai frutti di bosco

Oggi vi proponiamo un dolce molto facile da realizzare che si rivelerà utile alla fine di quella bellissima passeggiata in cui avete raccolto un cestino di more o mirtilli. Ma non sottovalutate anche tutti gli altri frutti di bosco perché costituiscono un’ottima fonte di vitamine e dei validi alleati per combattere la sete nei periodi caldi. Lo sapevate per esempio che le fragoline di bosco, molto ricche di vitamina C, ci possono aiutare a combattere lo stress e a rinforzare il sistema immunitario? E che le more favoriscono lo smaltimento dell’acido urico e che quindi sono utili per combattere reumatismi ed infiammazioni alle articolazioni? I mirtilli, e questo lo diceva anche la mia nonna, sono ottimi per la vista, ma contribuiscono anche a mantenere la pelle elastica; infine, i lamponi danno una mano nella regolarizzazione del ciclo mestruale e nell’abbassamento della glicemia.

Insomma, se proprio ci serve una scusa, un bel dolce con i frutti di bosco è davvero un toccasana per tutto il nostro organismo, altrimenti possiamo prepararlo anche solo perché è davvero molto buono.

Tra gli ingredienti indichiamo la pasta frolla, ovviamente potete acquistarla già pronta, prepararla come fate di solito, oppure seguire la nostra ricetta.

Preparazione

  1. La pasta frolla può ovviamente essere preparata in casa seguendo la nostra ricetta, oppure potete acquistarla già pronta
  2. Per la crema pasticcera
  3. Fate bollire un litro di latte con all’interno un baccello di vaniglia (o se preferite la scorza di un limone), nel frattempo sbattete tre tuorli con tre cucchiai di zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, unite al composto tre cucchiai di farina e amalgamate usando la frusta elettrica. Quando avrete ottenuto una cremina piuttosto compatta trasferitela in un pentolino ed unite il latte senza smettere di mescolare per evitare i grumi. Rimettete sul fuoco riportate ad ebollizione, fate bollire per tre minuti senza smettere di mescolare. Chi vuole ottenere una crema più densa può ridurre un poco la dose di latte.
  4. Lasciate raffreddare la crema e nel frattempo stendete la pasta frolla lavorandola il meno possibile. Realizzate dei dischi sottili e disponete le forme per i cup cakes al contrario, imburrate ed infarinate; mettete ogni disco sulla cupola di uno stampo e fatelo aderire, cuocete in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Montate a neve gli albumi ed uniteli mescolando molto lentamente alla crema, in questo modo diventerà molto più soffice, quindi unite metà dei frutti di bosco lavati ed asciugati (con lo scottex). Disponete il composto in ogni tazzina di frolla ormai fredda ed infine decorate con i frutti di bosco rimanenti. Coprite con abbondante zucchero a velo e servite.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago