Sicuramente ognuno di voi avrà gustato almeno una volta a fine pasto i cantucci inzuppati nel famoso Vin Santo, un vinoso liquoroso, dolce e  molto profumato, tipico della Toscana e fatto con uva di tipo Trebbiano e Malvasia. I cantucci vengono chiamati anche biscotti di Prato e sono un fiore all’occhiello della tradizione dolciaria toscana. Sono biscotti a pasta compatta, ottenuti tagliando diagonalmente dei filoni di pasta appena sfornata e poi fatta biscottare in forno per alcuni minuti. L’impasto è semplice e richiede uova, zucchero, farina e mandorle. La mia ricetta prevede anche l’aggiunta di una piccola quantità di burro e lievito per dolci, questi ingredienti rendono l’impasto più morbido, così i vostri biscotti saranno meno secchi e più friabili. A mio parere l’assenza di grasso rende il biscotto troppo duro. Ho sperimentato diverse ricette, ma questa è la preferita in casa mia! Il nome cantuccio deriva da “canto” ossia angolo, o cantellus, termine latino che indica la fetta di pane che i soldati romani consumavano come parte del loro cibo. Il vero e proprio biscotto dolce fece la sua prima comparsa nella seconda metà del ‘500 alla corte dei Medici, tuttavia la ricetta non comprendeva le mandorle. Secoli più tardi, assistiamo all’introduzione delle mandorle e dal ‘900 in poi inizia la produzione su larga scala. Oggi i cantucci sono gustati in tutto il mondo e sono l’emblema della cucina italiana. Hanno un solo difetto: sono troppo buoni, uno tira l’altro e quando si inizia è difficile smettere! Attenzione: sono una vera e propria tentazione, resistergli sarà difficile!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”44846″]

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180 °C.
  2. Tostare le mandorle pelate per alcuni minuti in una padella antiaderente a fuoco medio-basso. Raffreddare, dividere a metá e mettere da parte.
  3. In un recipiente capiente mescolare gli ingredienti secchi, quali farina, lievito e sale. Mettere da parte.
  4. In una ciotola capiente sbattere con una frusta lo zucchero e le uova, poi aggiungere sbattendo il burro. Incorporare la miscela di ingredienti secchi. Amalgamare bene. Ottenuto un composto omogeneo e bricioloso, aggiungere le mandorle preparate in precedenza. Lavorarlo su un piano di lavoro infarinato fino ad ottenere una palla.
  5. Suddividere questo impasto in 3 parti uguali e da queste ricavare 3 filoni di uguali dimensioni (con lunghezza pari a circa 16 cm, larghezza pari a 5 cm e spessore pari a 2.5 cm). Trasferire i filoncini, aiutandovi con una spatola, su una placca da forno ricoperta con carta da forno.
  6. Trascorso questo tempo, estrarre dal forno e tagliare diagonalmente i filoncini per ottenere dei biscotti con larghezza pari a 1-1.5 cm. Infornare di nuovo e biscottare per 5 min. Rimuovere dal forno e lasciar raffreddare su una griglia. Gustateli quando sono completamente freddi.

Nota: Le mandorle possono essere sostituite con uguale quanitità di nocciole o gocce di cioccolato fondente. I cantucci si conservano bene per diversi giorni in una biscottiera.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago