Budino di riso senza latte
Il budino di riso senza latte è un dolce ricco di gusto perfetto anche per chi è vegano e per chi soffre di intolleranza al lattosio. Questo dessert leggero è un ottimo fine pasto, ma si presta bene anche per la colazione. Per realizzarlo servono pochi e semplici ingredienti, di conseguenza può essere realizzato da chiunque senza alcun problema.
Per preparare il budino di riso di solito si utilizza il latte di mucca, ma in certe occasioni questo ingrediente non può essere usato. Le persone vegane e le persone intollerante al lattosio infatti non possono consumarlo. Per fortuna esiste anche una versione senza latte del budino di riso che può essere gustata davvero da chiunque.
Spesso si sente parlare di budino di riso con il nome di risolatte, infatti in genere sono questi due gli ingredienti principali della ricetta originale. La versione che vogliamo consigliarvi, come abbiamo detto, non prevede l’utilizzo del latte di mucca. Questo ingrediente è sostituito da latte vegetale che ha la sua stessa funzione e che può essere consumato da chi è vegano o intollerante.
Il budino di riso è un dolce semplice e leggero che si adatta ad ogni contesto ed è parecchio versatile. La sua versione base è realizzata con pochissimi ingredienti facili da reperire. A questa si possono poi aggiungere molti altri ingredienti per rendere il risultato finale adatto ai propri gusti.
La ricetta del budino di riso che vogliamo suggerirvi è completamente senza lattosio. Proprio per questo motivo è ideale per tutti coloro che convivono con questa intolleranza. L’utilizzo di latte vegetale infatti lo rende perfetto anche per questa categoria di persone. Chiaramente le persone che hanno un’intolleranza al latte vaccino, lo possono sostituire anche con del latte senza lattosio.
Per realizzare una versione senza latte del budino di riso è necessario optare per un latte vegetale. In commercio ci sono diversi tipi di latte di questo tipo che possono essere consumati anche da chi è vegano.
Il budino di riso realizzato con latte vegetale è un dolce semplice da preparare che consente di togliersi uno sfizio senza sensi di colpa. Questo dessert infatti è davvero povero di calorie e quindi è ideale come fine pasto. Lo si può gustare anche come merenda oppure per colazione. In ogni momento della giornata è ottimo in quanto davvero leggero.
Questo dolce è light anche perché privo di uova. La mancanza di questo ingrediente rende il budino sicuramente molto leggero e quindi adatto anche a chi non vuole un fine pasto pesante. A renderlo povero di calorie è anche l’utilizzo molto contenuto dello zucchero. Questo ingrediente viene infatti aggiunto a propria discrezione e nelle quantità desiderate.
Anche chi sta cercando di perdere peso quindi può almeno ogni tanto concedersi questo delizioso dolce. Certamente non sarà il più goloso dei dolci, ma chi sta cercando qualcosa di leggero e semplice troverà questa ricetta ideale. Questo anche perché può essere personalizzata aggiungendo alcuni prodotti alla fine per rendere il dolce più saporito.
Per dare più gusto al dessert vi suggeriamo di aggiungere alla ricetta base che vi suggeriamo qualche ingrediente in più.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…