Il budino al ribes è un dolce poco comune, tuttavia molto gradevole e apprezzato. La preparazione è semplice ma il risultato è squisito. Pertanto è spesso consigliato come dessert da realizzare per cene e pranzi in compagnia di amici e parenti. Ecco quindi la ricetta perfetta, ideale per chi ha poca manualità in cucina.
Come accennato, la preparazione del budino al ribes è piuttosto facile. Non solo, gli ingredienti necessari sono semplici da reperire e pertanto questo rientra tra i dolci più indicati per chi non ama cucinare oppure per coloro che desiderano stupire i propri ospiti con un dessert delizioso e non molto comune.
È possibile realizzare il budino al ribes utilizzando un unico stampo oppure piccole monoporzioni. Per sformare il budino più facilmente è consigliabile utilizzare gli stampi in silicone.
Per ciò che concerne la decorazione è possibile usare dei ribes freschi oppure creare una composizione con fiori commestibili, ribes, frutti di bosco, alchechengi e altri frutti di piccole dimensioni. Se utilizzerete dei ribes rossi, il budino assumerà una piacevole colorazione rosata, impiegando i ribes bianchi invece il budino assumerà un colore lattiginoso.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…