Il budino al ribes è un dolce poco comune, tuttavia molto gradevole e apprezzato. La preparazione è semplice ma il risultato è squisito. Pertanto è spesso consigliato come dessert da realizzare per cene e pranzi in compagnia di amici e parenti. Ecco quindi la ricetta perfetta, ideale per chi ha poca manualità in cucina.

La ricetta perfetta del budino al ribes

Come accennato, la preparazione del budino al ribes è piuttosto facile. Non solo, gli ingredienti necessari sono semplici da reperire e pertanto questo rientra tra i dolci più indicati per chi non ama cucinare oppure per coloro che desiderano stupire i propri ospiti con un dessert delizioso e non molto comune.

  1. Cominciare ammollando i fogli di gelatina in un piatto con acqua fredda. Nell’attesa sgranare e lavare accuratamente i ribes.
  2. Successivamente trasferirli in un pentolino e cuocerli a fuoco basso unendo 25 g di zucchero.
  3. Dopo qualche minuto di cottura, quando i ribes si sono ammorbiditi, schiacciare con una forchetta.
  4. Portare a bollore e lasciare cuocere per circa 3 minuti. Controllare di tanto in tanto e quando cominciano a disfarsi, utilizzare un colino per setacciarli (senza premere eccessivamente) per ricavare un sugo chiamato anche coulis.
  5. Completato questo passaggio lasciare raffreddare il liquido ottenuto.
  6. Procedere poi con la preparazione del budino scaldando il latte e 75 g di zucchero. Portare a bollore e togliere dal fuoco.
  7. Nel pentolino con il latte versare i fogli di gelatina ammollati e strizzati, unire la panna e il couils di ribes non più caldo.
  8. Mescolare con cura e versare il liquido in uno stampo in metallo o silicone. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
  9. Per un risultato migliore lasciare in frigo tutta la notte. Infine decorare e servire.

Suggerimenti

È possibile realizzare il budino al ribes utilizzando un unico stampo oppure piccole monoporzioni. Per sformare il budino più facilmente è consigliabile utilizzare gli stampi in silicone.

Per ciò che concerne la decorazione è possibile usare dei ribes freschi oppure creare una composizione con fiori commestibili, ribes, frutti di bosco, alchechengi e altri frutti di piccole dimensioni. Se utilizzerete dei ribes rossi, il budino assumerà una piacevole colorazione rosata, impiegando i ribes bianchi invece il budino assumerà un colore lattiginoso.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago