Il budino al ribes è un dolce poco comune, tuttavia molto gradevole e apprezzato. La preparazione è semplice ma il risultato è squisito. Pertanto è spesso consigliato come dessert da realizzare per cene e pranzi in compagnia di amici e parenti. Ecco quindi la ricetta perfetta, ideale per chi ha poca manualità in cucina.
Come accennato, la preparazione del budino al ribes è piuttosto facile. Non solo, gli ingredienti necessari sono semplici da reperire e pertanto questo rientra tra i dolci più indicati per chi non ama cucinare oppure per coloro che desiderano stupire i propri ospiti con un dessert delizioso e non molto comune.
È possibile realizzare il budino al ribes utilizzando un unico stampo oppure piccole monoporzioni. Per sformare il budino più facilmente è consigliabile utilizzare gli stampi in silicone.
Per ciò che concerne la decorazione è possibile usare dei ribes freschi oppure creare una composizione con fiori commestibili, ribes, frutti di bosco, alchechengi e altri frutti di piccole dimensioni. Se utilizzerete dei ribes rossi, il budino assumerà una piacevole colorazione rosata, impiegando i ribes bianchi invece il budino assumerà un colore lattiginoso.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…