Sano, leggero e velocissimo da preparare. Stiamo parlando del budino ai semi di chia, o chia pudding, un ottimo alleato per restare in forma senza perdere lo sfizio di una colazione golosa o di un dessert a fine pasto. I semi di chia rappresentano un’alternativa vegetale per fare il pieno di acidi grassi omega-3, che proteggono dalle malattie degenerative.
Inoltre sono ricchissimi di fibre, hanno un sapore delicato, saziano subito e puliscono l’apparato digerente. La ricetta del budino a base di semi di chia ha infinite varianti. Ecco come prepararlo in versione vegan.
Prima di servire, lavare con cura le fragole in una bacinella piena d’acqua, scolare soltanto quelle che vengono a galla, scartando quelle che restano sul fondo perché guaste, e sgocciolare bene. Privarle poi del picciolo e disporle man mano in cima alle coppette di budino ai semi di chia. Per completare la decorazione aggiungere una fogliolina di menta.
Chi desidera dare un tocco di raffinatezza può utilizzare uno stampo sagomato di adeguate dimensioni e capovolgerlo su un piatto da portata una volta che il budino si sarà rassodato, così da servirlo come dessert.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…