Brownies al cioccolato: ricetta facile

Chi non ha mai sentito parlare dei brownies? Il famoso dolcetto statunitense ha fatto il giro del mondo.

Facile da preparare e gustoso, è disponibile in molte varianti.

L’ideatrice fu Bertha Palmer, un’imprenditrice di Chicago, che in occasione del quattrocentesimo anniversario della scoperta dell’America chiese ai suoi chef un dolcetto sfizioso, facilmente trasportabile e che non sporcasse le mani e gli abiti delle signore.

Ecco dunque che vennero realizzati i brownies, così chiamati per il loro aspetto scuro.

Croccante fuori e morbido dentro, questo dessert non richiede grandi doti culinarie e può essere creato in diverse varianti: il cuore morbido può diventare quasi fondente, all’impasto si possono aggiungere le nocciole oppure si può utilizzare il cioccolato bianco anziché il fondente (in questo caso prendono il nome di blondies).

Conservazione

Dopo aver preparato i vostri brownies potete consumarli subito o conservarli 3-4 giorni in frigorifero (in un contenitore con chiusura ermetica) oppure per un mese in frezeer.

Preparazione

  1. Sminuzzare all’interno di un pentolino il cioccolato e unitevi il burro a pezzetti. Far scaldare a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un composto cremoso.
  2. Versare, con l’aiuto di una spatola, il mix di cioccolato e burro fusi in una ciotola capiente e aggiungete, uno alla volta, gli altri ingredienti: lo zucchero, le uova, il cacao amaro setacciato e la farina setacciata. Mescolare tutto con una frusta per evitare la formazione di grumi o bolle d’aria.
  3. Aggiungere ora un pizzico di sale e una bustina di vanillina e amalgamare il tutto.
  4. Versare il composto in una teglia rivestita con carta da forno (teglia piccola se volete brownies alti, teglia grande se li preferite bassi).
  5. Infornare la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (verificare la consistenza con uno stuzzicadenti).
  6. Lasciar raffreddare, tagliare a fette quadrate o rettangolari e servire da solo, con una pallina di gelato o con panna montata.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago