Ricette Dolci e Dessert

Biscotti con farina di mais senza burro

I biscotti con farina di mais senza burro sono dolci deliziosi, economici e semplici da preparare. In poco più di mezz’ora infatti è possibile realizzare circa 25 biscotti ideali per la colazione o la merenda. Il loro gusto delicato li rende apprezzati da tutti, grandi e bambini. Questi dolcetti possono essere consumati insieme al caffè, al tè ma anche al latte.

La ricetta dei biscotti con farina di mais senza burro

  1. Iniziare la preparazione mettendo a bagno l’uvetta in una tazza o un bicchiere di acqua tiepida e lasciare in ammollo per circa 15 minuti.
  2. Trascorso il tempo necessario, scolare e asciugare con cura utilizzando della carta assorbente.
  3. Tritare poi le noci o le mandorle con un frullatore finché non si ottiene una granella piuttosto fine.
  4. In una ciotola o nella planetaria inserire l’uovo e lo zucchero e montare a velocità massima per circa un minuto.
  5. Unire poi l’olio di semi di mais, un pizzico di sale, il lievito per dolci, la farina di mais, le noci o le mandorle tritate, l’uvetta ammorbidita e 100 g di farina 00.
  6. Iniziare mischiando tali ingredienti per qualche minuto, aggiungere poi la restante farina avendo cura di inserirla nell’impasto in piccole quantità attendendo che si incorpori completamente. L’impasto dovrà assumere una consistenza morbida ma non appiccicosa. Tale procedimento rimane invariato sia che si utilizzi la planetaria sia che si impasti a mano.
  7. Completata la preparazione dell’impasto, versare in un piatto 2 cucchiai di zucchero bianco e 1 cucchiaio di zucchero a velo per poi mischiarli.
  8. Con un cucchiaio prelevare una piccola quantità di impasto (circa una noce), rotolarlo tra le mani e appoggiarlo sullo zucchero. Per fare tale operazione è possibile servirsi anche dei cucchiai per gelato.
  9. Far scivolare la pallina di impasto nello zucchero affinché aderisca perfettamente. Schiacciare delicatamente affinché la pallina si appiattisca e assuma la classica forma di biscotto.
  10. Creare circa 25 biscotti, disporli su una teglia coperta di carta forno distanziandoli e cuocerli a 170° per 20 minuti.
  11. Estrarre i biscotti dal forno quando sono ancora morbidi e lasciarli raffreddare per almeno un’ora affinché si induriscano.
  12. Servire freddi con tè o caffè.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: biscotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago