Gatti di Santa Lucia: la ricetta

Lo zafferano è una spezia preziosissima dal gusto delicato, ma persistente. La sua caratteristica colorazione è in grado di donare agli ingredienti con cui viene a contatto un tocco dorato inimitabile. A questa magica polverina è ispirata la ricetta che intendo sottoporre alla vostra attenzione: i gatti di santa Lucia, ovvero biscotti allo zafferano e uva sultanina.

Utilizzate lo Zafferano 3 Cuochi, la sua caratteristica colorazione è in grado di donare alle tue ricette un tocco dorato inimitabile.

Questi “dolcetti” sono caratterizzati da un sapore particolare che ricorda quasi le atmosfere esotiche del Marocco, dove lo zafferano è alla base di moltissimi piatti. Sono ideali per accompagnare un buon tè o per essere serviti a fine pasto come dessert. La preparazione è semplice, anche se l’attesa per la lievitazione è un po’ lunga. Ma non fatevi scoraggiare e regalate un tocco d’Africa alla vostra tavola.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare per preparare i vostri biscotti allo zafferano è sgretolare per bene il lievito con le mani in una ciotola abbastanza capiente.
  2. Passate poi al burro. Fate sciogliere la quantità indicata in una casseruola e aggiungeteci il latte. Portate ad ebollizione e aggiungete la polvere di zafferano.
  3. Quando il tutto è bene amalgamato, togliete dal fuoco e versate il composto ottenuto sul lievito. Mescolate grossolanamente e aggiungete poi la farina, lo zucchero e un pizzico di sale.
  4. Lavorate il tutto fino a che non otterrete una pasta morbida e non appiccicosa che farete lievitare per 40 minuti coperta da un panno.
  5. Mentre aspettate che la pasta lieviti, mettete in ammollo l’uva sultanina in acqua tiepida per almeno mezz’ora così da farla reidratare e ammorbidire.
  6. Quando sarà trascorso il tempo necessario per la lievitazione della pasta, dividetela in circa 30 pezzi. Arrotolate poi ogni pezzo così da ottenere un cordoncino con cui comporrete una S e riponetelo in una teglia rivestita di carta da forno.
  7. Decorate ogni biscotto a forma di S con uva sultanina e lasciate riposare per altri 40 minuti. Intanto, sbattete un uovo.
  8. Trascorsi i 40 minuti, spennellate i biscotti con l’uovo e infornate a 250 gradi per 10 minuti. Lasciate intiepidire e servite.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago