Sei mai stata a caccia di pinoli? Bisogna aspettare che i coni cadano a terra dal pino – verso primavera – e che le squame della pigna liberino il prigioniero, dopodiché servirà un bel sasso.

Non aspettarti però di portare a casa un ricco bottino, perché andrà a finire come con tutte le cose buone ed immediatamente commestibili che si possono raccogliere in natura: bisogna avere pazienza.

Il metodo di chi produce pinoli non è molto diverso. Le pigne sono raccolte da ottobre fino alla fine dell’inverno (ma nessuno penserà a decorarle per Natale perché il contenuto è troppo prezioso) e sono messe a prendere la tintarella del primo sole caldo fino a quando non si rilassano e si aprono spontaneamente.

Preparazione

  1. In una terrina, batti il burro con lo zucchero fino a quando diventa soffice e spumoso.
  2. Trita tutti i pinoli – sia quelli freschi sia quelli tostati – e aggiungili alla crema di burro.
  3. Setaccia nell’impasto la farina, un pizzico di sale e il vino. Lavora velocemente l’impasto con la punta delle dita per non scaldarlo e poi forma un rotolo.
  4. Avvolgi la pasta con della pellicola e mettila in frigorifero per 30 minuti. Se lo desideri, puoi darle una forma leggermente squadrata anziché rotonda.
  5. Scalda il forno a 160°C.
    Prendi il rotolo di pasta e affettalo con il coltello, disponendo i biscotti abbastanza distanziati su una placca coperta di carta da forno.
  6. Cospargi i biscotti di pinoli, pressandoli leggermente e fai cuocere per 15 minuti.
    Una volta sfornati, falli raffreddare prima di spolverarli con lo zucchero vanigliato.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini
Tags: biscotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago