Sei mai stata a caccia di pinoli? Bisogna aspettare che i coni cadano a terra dal pino – verso primavera – e che le squame della pigna liberino il prigioniero, dopodiché servirà un bel sasso.
Non aspettarti però di portare a casa un ricco bottino, perché andrà a finire come con tutte le cose buone ed immediatamente commestibili che si possono raccogliere in natura: bisogna avere pazienza.
Il metodo di chi produce pinoli non è molto diverso. Le pigne sono raccolte da ottobre fino alla fine dell’inverno (ma nessuno penserà a decorarle per Natale perché il contenuto è troppo prezioso) e sono messe a prendere la tintarella del primo sole caldo fino a quando non si rilassano e si aprono spontaneamente.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…