Baci di dama: una dolcezza dalle origini piemontesi

Secondo la leggenda i baci di dama nacquero in una sera del novembre 1852, quando il re Vittorio Emanuele II chiese al cuoco di corte di creare un dolce nuovo e questi, trovando solo mandorle, armelline, burro, cioccolata e zucchero, creò i deliziosi dolcetti che tutti conosciamo.

[dup_immagine align=”alignright” id=”56362″]In realtà pare che a inventare gli squisiti biscottini, composti da due metà unite da un sottile strato di cioccolato, che ricordano due labbra nell’atto di baciare, sia stata, più di un secolo fa, una pasticceria di Tortona, in provincia di Alessandria. E i baci di dama di Tortona, famosi in tutta Italia, sono perfino riconosciuti come  Prodotto Agroalimentare Tradizionale della regione Piemonte.

In ogni caso, in attesa di una visita nella bella cittadina piemontese, ecco la ricetta. Semplici da realizzare, con nocciole o mandorle, i baci di dama sono ottimi accompagnati da una cioccolata calda – con panna, ovviamente – o a un buon tè. E sono irresistibili anche da soli: non lasciateli incustoditi!

Preparazione

  1. Iniziamo frullando le nocciole (o le mandorle, se preferiamo i baci di dama in questa variante). Uniamole in una terrina a farina, burro ammorbidito, zucchero ed estratto di vaniglia.
  2. Lavoriamo gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo; facciamone una palla, avvolgiamola nella pellicola e lasciamola riposare in frigo per almeno un’ora.
  3. Trascorsa l’ora, riprendiamo l’impasto e ricaviamone tante palline della dimensione di una ciliegia. Disponiamole su una placca rivestita con la carta forno, schiacciandole appena.
  4. Cuociamo per 10-15 minuti a 160°. Quando le estrarremo, le nostre palline saranno ancora molli, ma niente paura! Lasciamole raffreddare.
  5. Ora uniamole a due a due col cioccolato sciolto a bagnomaria; facciamo raffreddare e serviamo. Deliziosi.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago