I biscuits americani sono dei piccoli panetti soffici e morbidi a base di farina, lievito, zucchero, burro e latte. Sono perfetti per un’ottima colazione il weekend, facili e veloci da preparare.  Possono essere serviti con marmellata, burro e miele, crema di cioccolato oppure, come li mangiano i cowboys, con salsicce e gravy (una specie di besciamella preparata con latte e il grasso delle salsicce,e aromatizzata con pepe). I biscuits americani non devono essere confusi con i biscuits inglesi, la parola è la stessa ma il significato differente. Infatti, i biscuits inglesi sono prodotti da forno secchi (biscotti), mentre quelli americani sono leggeri e soffici, di consistenza simile a quella di una torta. Invece in americano i biscotti sono chiamati cookies.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”5636″]

Preparazione

  1. In una ciotola grande setacciare la farina, il lievito per dolci e il sale (ingredienti in
    polvere). Aggiungere lo zucchero.
  2. Aggiungere il burro e lavorare con una forchetta fino a ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso.
  3. Aggiungere il latte e lavorare velocemente con un cucchiaio fino a ottenere un impasto compatto (sarà leggermente appiccicoso).
  4. Trasferire l’impasto su una superficie infarinata, infarinare le mani e lavorare l’impasto velocemente da formare un rettangolo di uno spessore di ca. 2,5 cm.
  5. Ritagliare dei cerchi di ca. 4-5 cm di diametro usando l’estremità superiore infarinata di bicchiere.
  6. Impastare di nuovo i resti di pasta per formare nuovi biscuits.
  7. Mettere i biscuits in una tortiera antiaderente distanziandoli ca. 1 cm.
  8. Cuocere per 10 minuti fino che la superficie sia leggermente dorata.
  9. Servire caldi con marmellata, burro e miele, crema di cioccolato. Per conservare i biscuits farli raffreddare su una griglia. Conservarli in un recipiente chiuso e areato per dolci (max. 1-2 giorni). Prima di consumarli avvolgerli in carta stagnola e riscaldarli in forno a 120°C per ca. 5-10 minuti. I biscuits sono sicuramente migliori consumati tiepidi e freschi.

Nota: Importante non cuocere troppo. Il segreto di una buona riuscita sta nel tempo di lavorazione dell’impasto: deve essere il più breve possibile.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago