Categories: Ricette

Danubio salato

Il danubio salato è un lievitato perfetto da presentare in una cena a buffet tra amici o in una festicciola per bambini: le tante palline ripiene di formaggio e prosciutto crudo, infatti, sono fatte apposta per essere staccate con le mani e gustate in pochi bocconi!

Questa ricetta è la rivisitazione salata dell’originale danubio dolce, dove il ripieno è a base di marmellata. L’impasto di base è simile a quello del pan brioche, ma un po’ alleggerito grazie alla presenza dell’olio in sostituzione del burro e di un solo uovo.

Per il ripieno potete sbizzarrirvi: dal classico prosciutto e provola, a verdure saltate in padella e formaggio morbido; da pomodori e mozzarella di bufala, a pesto e stracchino. Insomma date libero sfogo alla fantasia! La versione che vi presento oggi è farcita con prosciutto crudo dolce e toma.

Preparazione

  1. Sciogliete il sale in due cucchiai di acqua tiepida e tenete da parte.
    Sciogliete invece il lievito nel latte tiepido e tenete da parte.
  2. Versate nell’impastatrice le farine, lo zucchero e iniziate ad impastare aggiungendo il latte a filo.
    Lavorate bene per 5 minuti, unite l’uovo intero e fatelo amalgamare bene all’impasto.
  3. Aggiungete allora l’olio a filo con il gancio in movimento e, in ultimo, l’acqua con il sale.
    Impastate bene per 15 minuti, poi mettete l’impasto in una ciotola unta d’olio e fate lievitare per 3-4 ore coperto con un foglio di pellicola trasparente.
  4. Nel frattempo tagliate la toma a dadini e il prosciutto crudo a listarelle.
  5. Rovesciate l’impasto lievitato sul piano infarinato e stendetelo con il mattarello non troppo sottile.
    Con un coppapasta ( o con un bicchiere) ritagliate tanti cerchi e farcite ognuno con un po’ di ripieno. Richiudete infine ogni cerchio a pallina.
  6. Rivestite uno stampo per torte da 26-28 cm con carta forno imburrata e disponetevi le palline ripiene una accanto all’altra.
    Coprite con pellicola e fate lievitare ancora 1 ora e mezza.
  7. Accendete il forno a 180°.
    Spennellate le palline lievitate delicatamente con il latte e infornate per 35-40 minuti.
    Fate intiepidire, sformate e servite subito il danubio salato!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago