Categories: Ricette

Dall’Irlanda: la ricetta dei panini di patate

L’estate è una buona stagione per rincorrere il mito dell’“Irish Red”: le tonalità che vanno dal biondo dorato al color Setter donano moltissimo alla prima abbronzatura, corredate da una spruzzata di lentiggini e da un bicchiere di rossa naturale, fresca e amara al punto giusto (buona più di quella fatta in casa).

Per preparare ulteriormente lo spirito a partire verso le scogliere di Moher, dove nidificano i gabbiani, o nell’attesa di settembre per rifugiarvi a Galway, dove si mangiano ostriche a volontà, o semplicemente per esercitare la fantasia sognando prati sconfinati e amori da romanzo ottocentesco, potete cimentarvi in un menu irlandese.

Nulla di complicato: la cucina della verde Erin conserva una certa freschezza dovuta all’essere cucina povera e rurale, ma è pur tuttavia “calda” nel senso nordico del termine, ricca di stufati, zuppe, burro e panna. Se poi siete originarie di uno dei tanti luoghi d’Italia dove per secoli la popolazione è sopravvissuta a polenta, non vi sarà difficile calarvi in un ricettario invaso da patate e cavoli. Il parallelismo tra un paesino veneto, ad esempio, e uno dell’entroterra irlandese si coglie immediatamente: in entrambi i posti si alza volentieri il gomito all’osteria, da entrambi i luoghi sono partiti esodi biblici verso terre più fortunate e la cultura contadina fa sì che s’incontri sempre una cuoca che ha fatto la festa ad un coniglio.

Ecco qui la ricetta dei panini di patate. 

Anche questi, come gli scones, sono panini da mangiare appena fatti, ancora caldi, abbondantemente spalmati di burro.

Ingredienti

  • 250 g di patate lessate e schiacciate
  • 350 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito chimico
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 10 g di zucchero
  • ¼ di litro di latte
  • 40 g di burro
  • 2 cucchiaini di sale

Procedimento

Lessate le patate, pelatele, pesatene 250 g e schiacciatele.

Lasciatele intiepidire, poi incorporate la farina setacciata con il lievito, il bicarbonato e lo zucchero.

Aggiungete il sale, il burro fuso ed il latte (a temperatura ambiente), quel tanto che basta per ottenere un impasto dalla consistenza soda e omogenea.

Formate un rotolo spesso circa 3 cm, poi tagliate la pasta ed annodatela per formare i panini.

Spennellateli con un po’ di latte, trasferiteli sulla placca del forno e fateli cuocere a 210°C per circa 15 minuti.

[Il racconto e la ricetta sono tratti da In cucina con i tacchi a spillo, Guido Tommasi Editore]

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

2 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

14 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

18 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

21 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

23 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago