Categories: Ricette

Dado di carne fatto in casa

Perchè comperare il dado di carne quando si può comodamente e facilmente prepararlo a casa?

Oltre ad essere più sano e sicuro perchè gli ingredienti vengono selezionati e scelti con cura da noi stessi, il dado fatto in casa ha anche un sapore del tutto differente rispetto a quello che viene prodotto industrialmente e che si trova in commercio. Le materie prime, infatti, fanno la differenza e il risultato sarà a dir poco sorprendente!

Si conserva a lungo in frigorifero chiuso in un barattolo (fino a 2 mesi) e all’occorrenza sarò subito pronto per essere aggiunto ai nostri brodi, alle minestre, alle vellutate, alle creme (ad esempio alla crema di zucca) e alle zuppe (come la zuppa di farro e fagioli) che in stagione autunnale tornano ad essere protagoniste sulle nostre tavole.

Ancora se ne potrà aggiungere un cucchiaino per insaporire i fondi di cottura degli arrosti o per dare un tocco di vivace anche al più semplice risotto.

Con il Bimby:

preparare il dado di carne con il bimby è facilissimo! Tritate la carne per 10 sec. a vel. 7 e tenete da parte. Riempite poi il boccale con le verdure e tritate ancora per 10 sec. a vel. 6. Salate, aggiungete la carne, vino, spezie e fate cuocere per 25 minuti a vel. 1 a 100°. Omogeneizzate il tutto prima a vel. 6-7 e poi a vel. 10 per circa 1 minuto.

Preparazione

  1. Pulite le verdure, lavatele e pesatele: dovrete averne 300 grammi.
    Mettetele nel tritatutto e tritatele finemente quindi versatele in una pentola.
  2. Aggiungete l’aglio, gli aromi tritati e la carne.
    Unite anche il vino e il sale grosso, accendete la fiamma, coprite con il coperchio e fate cuocere per 30-35 minuti.
  3. Fate intiepidire, quindi versate tutto nel frullatore e frullate a lungo ottenendo un composto omogeneo.
  4. Mettete il dado in un vaso di vetro a chiusura ermetica e conservate in frigorifero.
Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago