Categories: Ricette

Dado di carne fatto in casa

Perchè comperare il dado di carne quando si può comodamente e facilmente prepararlo a casa?

Oltre ad essere più sano e sicuro perchè gli ingredienti vengono selezionati e scelti con cura da noi stessi, il dado fatto in casa ha anche un sapore del tutto differente rispetto a quello che viene prodotto industrialmente e che si trova in commercio. Le materie prime, infatti, fanno la differenza e il risultato sarà a dir poco sorprendente!

Si conserva a lungo in frigorifero chiuso in un barattolo (fino a 2 mesi) e all’occorrenza sarò subito pronto per essere aggiunto ai nostri brodi, alle minestre, alle vellutate, alle creme (ad esempio alla crema di zucca) e alle zuppe (come la zuppa di farro e fagioli) che in stagione autunnale tornano ad essere protagoniste sulle nostre tavole.

Ancora se ne potrà aggiungere un cucchiaino per insaporire i fondi di cottura degli arrosti o per dare un tocco di vivace anche al più semplice risotto.

Con il Bimby:

preparare il dado di carne con il bimby è facilissimo! Tritate la carne per 10 sec. a vel. 7 e tenete da parte. Riempite poi il boccale con le verdure e tritate ancora per 10 sec. a vel. 6. Salate, aggiungete la carne, vino, spezie e fate cuocere per 25 minuti a vel. 1 a 100°. Omogeneizzate il tutto prima a vel. 6-7 e poi a vel. 10 per circa 1 minuto.

Preparazione

  1. Pulite le verdure, lavatele e pesatele: dovrete averne 300 grammi.
    Mettetele nel tritatutto e tritatele finemente quindi versatele in una pentola.
  2. Aggiungete l’aglio, gli aromi tritati e la carne.
    Unite anche il vino e il sale grosso, accendete la fiamma, coprite con il coperchio e fate cuocere per 30-35 minuti.
  3. Fate intiepidire, quindi versate tutto nel frullatore e frullate a lungo ottenendo un composto omogeneo.
  4. Mettete il dado in un vaso di vetro a chiusura ermetica e conservate in frigorifero.
Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago