Categories: Ricette

Cupcakes al Cioccolato

Piacciono proprio a tutti i cupcakes: piccoli deliziosi dolcini che non solo sono buoni da mangiare, ma anche belli  da vedere con tutte le varianti di decori che si possono studiare e sperimentare!!

Ma prima di addentrarci nella ricetta, sveliamo una curiosità: che differenza c’è tra i muffins e i cupcakes?

Alcuni filoni di pensiero sostengono che non ci siano importanti differenze tra il muffin e il cupcake: ciò che varia non è la sostaza degli ingredienti, bensì la misura (i cupcakes infatti sono notoriamente dolcetti mignon da prendere con due dita, adattissimi quindi per accompagnare il caffè del dopo pasto o il the pomeridiano ).

Altri filoni di pensiero (tra cui mi inserisco anche io), ritengono invece che la differenza tra muffins e cupcakes esista non solo in riferimento alla grandezza dell’uno e dell’altro, ma anche in ragione del diverso metodo di lavorazione degli ingredienti che rendono i due impasti diversi, sebbene la materia prima sia la medesima.

Se il muffin si prepara in due tempi, dapprima miscelando separatamente gli ingredienti secchi e quelli liquidi e successivamente unendoli lasciando l’impasto grumoso che conferisce una consistenza più gommosa al dolcetto, il cupcake invece è in tutto e per tutto una piccola torta in versione mini! Gli ingredienti in questo caso vengono infatti lavorati più a lungo con le fruste elettriche in modo da farli amalgamare bene e l’impasto risulti così soffice e leggero. Dopo la cottura la consistenza sarà morbida e asciutta.

E ora che si è fatta chiarezza, non ci resta che sperimentarci!

Preparazione

  1. Lavorate il burro con le fruste elettriche montandolo finchè diventa leggero e spumoso. Aggiungete lo zucchero semolato e montate ancora per una decina di minuti.
    Unite il latte a temperatura ambiente e lavorate ancora qualche minuto in modo che si amalgami bene.
  2. Setacciate insieme farina, cacao e lievito e uniteli al composto poco per volta sempre con le fruste in movimento. Aggiungete per ultimo le gocce di cioccolato aiutandovi con un cucchiaio di legno.
  3. Portate il forno a 200°.
  4. Foderate 24 stampini da cupcake con altrettanti pirottini di carta e versatevi il composto preparato riempiendoli per 3/4.
    Infornate per 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
  5. Preparate nel frattempo il frosting: sbattete con le fruste elettriche il formaggio insieme allo zucchero a velo così da renderlo cremoso.
    Montate la panna e aggiungetela al formaggio delicatamente con movimenti lenti dal basso verso l’alto.
    Aggiungete a piacere i coloranti alimentari, mettete il frosting in una sacca da pasticcere con bocchetta stellata e decorate i vostri cupcakes!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago